APPENDICE II 39 ITINERARIO XVII. — Da Prevesa a Janina. LOCALITÀ Km. Distanz, PARTICOLARI in ore PREVESA 29 7.15’ Città di circa 6 mila abitanti. Luros...... La rotabile attraversa la peni¬ sola di Prèvesa nella sua lun¬ ghezza, e, per Flamburon, entra nella pianura del Luros, che Filippiada (1) . . 14 3.30’ ol trepassa su ponte, presso Lu- ros, discreto villaggio. Il paese all’ intorno è ricchissimo di ac¬ qua. La strada quindi risale dol¬ cemente per Filippiada (2000 Kerasovon (Han) . 15 3.45’ abitanti), la riva destra del Cuculesci (Han) 9 2.15’ Hcejic bei/ (Han) . 8 2.--- Aga raggiunge l’Han della h’min Aga (Han) . 4 1.--- Canetta, posto sulle alture Il un della Cunetta. 5 1.15’ Han di Messia . . 7 1.45’ salita, per la sua pendenza, è faticoso ai veicoli. Dalle alture della Canetta la strada scende, in pessime con¬ dizioni, con pendenze del 6 al 10 °/0 all’Han di Messiò, dove JANINA..... 13 3.15’ comincia la vasta pianura, in parte incolta, che circonda la città di Janina, (Y. Itinerario 104 26.--- XIV). Il tratto dall’Han di Ca¬ netta a quello di Messiò, costi¬ tuisce un passaggio piuttosto dimoila ai veicoli, specialmente se del carreggio pesante mili¬ tare. Nel complesso, la strada da Prèvesa a Janina si può dire la migliore della zona. (1) Da Filippiada a Salahora vi ha un tronco rotabile di circa 20 km : Salahora (o Salagara) è il vero soalo di Janina per il commercio. 8