35 Capo VII. Popolazioni, (fisionomia politica, costumi, istruzione). a) Fisionomia politica. — 1° Stirpe — La stirpo albanese — o schipetara — occupa una larga distesa di territorio, comprendendo un rilevante numero di individui che si allontanano sensibilmente, per la loro sede, dai limiti comunemente assegnati all’Albania geografica. A sud, gli Schipetari si estendono fino all’alta Vojussa ed al Calamàs, mentre verso est giungono lino alla valle del Vardar, e sono rappresentati anche nell’ alta Morava. 2° Lingua. — La lingua albanese domina ovunque nella parte settentrionale dell’Albania ed i confini linguistici corrispondono, presso a poco, agli antichi confini politici del Montenegro. Verso oriente i limiti sono meno bene definiti; e mentre attorno al lago di Ocrida molti villaggi sono, per lingua, bulgari, nella città di Pristina si parla prettamente albanese. A sud del Calamàs si parla greco, eccettochè nei distretti di Margariti e di Philiataes, dove si usa