21 est (ti questa città. Ha acque abbondanti e limpide (potabili) : è guadabile in alcuni punti. Riceve sulla destra la Treska, la (piale ha il suo alto bacino nella fertile e ben coltivata conca di lvrcevo, da dove esce attraverso una lunga e (litticile stretta dai fianchi dolomitici : ha molti guadi. La. Bistriza (alto corso). Ha 1’ alto suo bacino di ricevimento nella conca di Castoria : è guadabile. 2° I laghi. — Sono notevoli essenzialmente per le variazioni del loro regime. I laghi di Scutari, Ocrida, Presba e Malik subiscono nel periodo delle piogge delle variazioni di livello di qualche metro ed allagano le pianure basse adiacenti : tale fenomeno diventa poi accentuatissimo in estensione pei laghi costieri. 11 lago di Valona, quando è in piena, in autunno ed in inverno interrompe le comunicazioni di questa città verso nord, con Fieri e Berat. 3° Idrografia sotterranea. — È molto sviluppata iu Albania e strettamente dipendente dalla natura geologica del terreno. Ha le seguenti caratteristiche: a) Sono zone ricche di acque sorgive : 1° tutto 1’ altipiano centrale, specialmente nelle conche, e la conca di Gjacova; 2J la regione costiera di Scutari ed il triangolo Alessio-Elbassau-Valona, particolarmente nei dintorni di Alessio, Valona, Durazzo edElbassau, e lungo i lati interni di detto triangolo.