44 Api-éndice il Segue ITINERARIO XTX. — Da Ipek, per Gjacova, Prizren, Kalkandele (Tetovo) a Skoplje (Ùskiib) LOCALITÀ’ PARTICOLARI oltrepassato una piccola collina, sale rapidamente a Jablanica, e taglia quindi un importante af- del monte omonimo). La mulattiera difficile scende quindi a Vesal, dove diviene carrareccia, e dove comincia la coltivazione: poi, senza passare per Brodec, varca la Sarska sti ponte in legno, scende a Sip-kovica e Teke ed entra in Kal-kandele, attraversando nuova- di circa 5 mila abitanti. Da essa parte una solida carrareccia che, traversata la fertile pianura ad est di Kalkandele, passa il Var-dar su ponte, e sale rapidamente la Kaldirim-bogaz, stretta gola, da cui poi, per una valle poco coltivata, scende al Vardar: lo passa su ponte di legno, traversa con difficile guado il Lepenac, ed entra in Skoplje. Dal ponte sul Vardar (Husein Sah) a Skoplje la strada è rotabile. spicuo. Conta circa 4500 case, 25. 000 abitanti tra musulmani, serbi, bulgari, valacclii, etc. Passo di Kari-Ko-sine (nello Sciarplanina). fluente della Maritza, presso Struza. Sale poscia a zig zag fino 36 4.30’ al passo di Kari-Kosine (ad est KALKANDELE (Tètovo) . . . mente la Sarska su ponte. 24 7.— Kalkandele (Tètovo) è città SKOPLJE (Ùskiib). 36 9.— Città importante e centro co- 135 35.15’