890 Visconti Ottaviano, milanese, 418. » Pallavicino, vescovo di Alessandria, 703. Visentin Domenico, capitano del Consiglio dei X, 158 457. Visestre (di) vescovo, v. Gardyner Stefano. Vitturi, casa patrizia di Venezia. » Giovanni, cavaliere, fu provveditore generile nell’esercito, qu. Daniele, 54, 160, 041, 714, 715, 716, 729. » Matteo, fu capo del Consiglio dei X, consigliere, qu. Bartolomeo, 68, 132, 245, 247, 249, 261, 487, 518, 565, 688, 712. » Nicolò, provveditore in Ci'vidale, qu. Rainieri, qu. Pietro, 561, 618, 784. » Pietro, fu dei XL, qu. RaiDieri, 618, 714. Vitturi Girolamo, nobile di Traù, 143. Volgimonte (Volzimonte) Giorgio, contestabile al servizio dei veneziani, 74. Vollo (Mello) (Velo?), cittadini di Vicenza, 256. Volpe (della) Taddeo, cavaliere, di Iinola, condottiero al servizio dei veneziani, 12, 31, 66, 189, 190, 315, 457, 564, 567. Volpin Alberto, di Cologna Veneta, 415, 429. Volzimonte, v. Volgimonte. Vueze (da) Giovanni, v. Wetza. Vuranci Antonio, preposto di Buda, segretario del re d’Ungheria, 595. W Waldeck (de) Francesco, vescovo di Münster (Mensel, Menster), 37, 325. Wallop (Valoe, Valoy) Giovanni, oratore d’Inghilterra in Francia, 77, 80, 81, 202, 203, 221, 222, 255, 273, 274, 302, 335, 336, 360, 408, 439, 440, 441, 509, 530, 582, 583, 653, 654, 657, 671, 736. Welzer N.. N, (Beizer), corriere maggiore dell’imperatore, 702. Wetza (de) Giovanni, vescovo di Roeskilde, eletto arcivescovo di Lund, 591. Westminster ( Vas Monestier) (di) abate, 201. Wolsey Tomaso, fu arcivescovo di York (eboracense), cardinale, 437. Wiirtemberg (Vertimberg) (di) duca, Ulrico Vili, 37, 475. » » » moglie del duca, Sabi- na di AlbertoIV duca di Baviera, 38. “ » » Cristoforo, figlio di Ul- rico Vili, 37, 38. X Xantorige (di) luogotenente, v. Saintonge. 891 Z Zaccaria, casa patrizia di Venezia. » Marco, dei XL, ufficiale alle Cazude, qu. Pietro, 31, 186. Zaccaria, frate dell’ordine dei predicatori, lettore di scrittura sacra in Venezia, 22, 246. Zafer o Zafur, v. Giafur. Zaguri (Sdguri, Seguri), famiglia del Zante. » » » Giacomo, qu. Francesco, 58, 59, 719. » » » Marco, sopracomito, di Gia- como, 283, 294, 296, 327, 328, 416, 423, 425, 550, 551, 554, 645, 646, 650. Zamberti N. N. di Filippo, notaro dell’ ufficio degli Avogadori del Comune, 236. Zamboni Giacomo, segretario ducale, 539, 745. Zampana Giovanni, da Badia, 629. Zancaruol, casa patrizia di Venezia. » Alvise, qu. Bernardo, 25. Zane, casa patrizia di Venezia. » Antonio, qu. Francesco, da san Polo, 705. » Carlo, fu patrono di nave, qu. Girolamo, 744. » Carlo, savio agli Ordini, qu. Bernardo, 5, 15, 49, 332, 389, 427, 428, 466, 542. NB. A colonna 332, è erroneamente chiamato Zeno. » Giacomo, qn. Leonardo, qu, Andrea, 516. » Giovanni, qu. Leonardo, qu. Andrea, 516. » Girolamo, fu console in Damasco, capitano in Candia, qu. Bernardo, qu. Marco procuratore, da sant’ Agostino, 43, 46, 199,365, 366, 679, 712, 748, » Girolamo (di) figlia, v. M/ani Vitale. » Girolamo, patrono all’ Arsenale. 543. » Lorenzo, qu. Leonardo, qu. Andrea, 516. » Paolo, dei XL al Criminale, di Bernardino, 319, 428, 618,713. » Silvestro, qu. Leonardo, qu. Andrea, 516, 637. Zantani, casa patrizia di Venezia. » Marco, provveditore al Sale, capitano di Verona, qu. Antonio, 63, 81, 92, 395, 407, 512. » Vincenzo, fu capitano di Zara, capitano al Golfo, qu. Giovanni, 91, 398, 400, 449, 461, 497, 516, 542, 543, 616, 617, 630, 650, 662, 672, 686, 687, 688, 734. » Zaccaria, fu sopracomito, qu. Giovanni, 744. Zantani Alvise, cittadino veneziano, fu gastaldo dei Procuratori di san Marco, 170, 172, 173. Zante (del) Galeo, padrone di navilio, 340. » » Giovanni, padrone di galea turchesca, 559. Zaplana Giacomo, fu contestabile del re di Cipro, 293. » Giacomo (di) moglie (di casa Calergi), 293. Zara (da) Girolamo, capitano dell’ armata del Danu- INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE