37 Una prima grande divisione è quella in Glieglii, a nord dello Scumbi, ed in Toschi a sud. I Gheghi comprendono circa 40 tribù, forti per antiche tradizioni, costumanze e diritti, solidamente organizzate, specialmente nelle regioni montuose, e suddivise in bandiere. Le più importanti sono : nel circondario di Scutari; i Grada (5000); gli Hoti (9500); i Clementi (9000) ; gli Screli (9000) ; i Castrati (10000) ; i Palati (11000); i Ducagini (L1000) ; i Mirditi (20 a 32 mila) la più influente militarmente e politicamente: nel circondario di Monastir, i Matija (10000) e Dibra. 1 Toschi si dividono in cantoni meno caratteristici, e meno nettamente distinti delle tribù dei Gheghi. Tali cantoni traggono però importanza, più che dalla loro individualità complessiva, dal la importanza e dalla floridezza delle rispettive città capoluogo. 5° Ex-goveiino turco. — Questi fattori di divisione e di debolezza complessi va — piuttostochè combattuti— sono stati alimentati con fine accorgimento politico dal vecchio regime turco il quale — oltre all’ avere stabilito una suddivisione amministrativa lontana da ogni concetto unitario — fece risentire in modo differente la sua influenza sulle varie regioni. Nelle contrade meridionali, l’azione governativa ottomana si mantenne, ad esempio, più accentratrice, più energica e regolare; laddove nelle zone del nord le popolazioni cittadine poterono godere di numerosi privilegi e le popolazioni montanare fruirono sempre di una larga autonomia. Così si alimentò l’autonomia montanara, retta da un consiglio di anziani con un capo, detto Bairactar (che vuol dire porta-ban- f