30 APPENDICE II Segue ITINERARIO XII. — Da Valona, a Berat e Coriza. LOCALITÀ’ I\m. Distanz. PARTICOLARI in ore Kumani..... 14 3.30’ e così il terreno intorno a Ku¬ mani, perchè acquitrinoso e Kalfani .... 9 2.15’ malarico. Da Kumani, la strada è mu¬ lattiera fino a Kalfani : diventa nuovamente rotabile, e, pas¬ Ponte sul Semeni. 12 3.- sando il Semeni su di un ponte in pietra, giunge a Berat. Questa BERAT ..... 11 2.45’ comunicazione, nel suo primo trattò, fin presso Drisit, è pra¬ ticabile solamente in estate, giacché d’inverno è quasi com¬ pletamente allagata (1), e così pure nel tratto fra il ponte sul Semeni e Berat. Berat è città con 12 mila abi¬ tanti, circa, suddivisa in quattro 80 20.--- rioni. È uno dei migliori centri dell’ Albania ; molto industriale e commerciale. Conta molti Cuzo-Valacchi. Da Berat a Còriza, la comunicazione è costituita solo da difficilissime mulattiere, che attraversando le impervie balze del Tomor e la ristretta valle della Tomorica, raggiungono a Musko-polje la rotabile che, per Gjonomas, reca a Còriza (30 ore circa). (1) È preferibile seguire la strada mulattiera che, per Armeni, la Ciafa Visit e Sinia porta a Berat (Hahn Baici o Baleri). La comunicazione è più corta di 20 km., ma più difficile specialmente pel passaggio della Vojussa, e pel valichi di Malakastra e Sinia : le carovane vi impiegano un giorno e mezzo. Ad Armeni e Sinia vi sono abbondanti fontano. La Susitza si passa a guado, il Semeni è varcato da un discreto ponte in pietra, a 7 archi. »