49 per i lavori agricoli. Bestie da soma si trovano nei centri abitati, specialmente nelle conche di Argyro-castro e di Janina. I suini — che troverebbero facile alimentazione dovunque — sono esclusi dall’ allevamento nelle regioni abitate in prevalenza dall’ elemento musulmano. I trasporti locali sono quasi tutti eseguiti con someggio, e perciò i carri sono deficienti. Nei dintorni dei maggiori centri abitati si trovano carri speciali — arabà — lunghi e stretti, con ruote massicce di legno, atti ai sentieri ineguali del paese. II carro albanese è, in genere, a due ruote molto grandi (m. 1,50 -1, 60 di diametro) costruite in legno di quercia e cerchiate di ferro. Le sale sono spesso di legno di frassino : la gabbia del carro è stretta e generalmente costituita da pinoli di legno, o da graticciate. Rendimento massimo nei trasporti : quattro o ciuque quintali per veicolo. Prodotti minori. — Vaste foreste di faggi, querce, olmi, ontani e frassini, esistono nel territorio di Valona fra il Semeni e la Vojussa e nel distretto di Scutari. Ma due cause principali riducono al minimo il reddito delle foreste, e cioè la difficoltà dei trasporti ed il regime forestale, per il quale il godimento dei boschi è riservato alle comunità locali con la proibizione di cederlo ai sudditi esteri. Eppertanto il taglio viene fatto: soltanto con mezzi primitivi dalla gente dei luoghi. 4