APPENDICE II 43 ITINERARIO XIX. — Da Ipek, per Gjacova, Prizren, Kalkandele (Tetovo) a Skoplje (Ùskiib). LOCALITÀ’ Km. Distanz, PARTICOLARI in ore IPEK (Ped) Streci . . . Skifiani 2._ 16 4 — GJACOVA . Ponte sull’ Krenìk. Ponte sul Drin . . Ponte sulla Blanja PRIZREN 18 1.15’ 1.15’ 0.45’ 4.30’ Da Ipek, parte una buona carrareccia in direzione di sud, die passa ad est di Strelci e va a Decani, passando la De-canska Bistritza su ponte in pietra (1), traversando una vallata coperta di prati. Per Herec scende poi a Skifiani, da dove, seguendo il corso del Lukavica, sulla riva destra, giunge a Gjacova (2). Gjacova è sull’Erenik: ha 12 mila abitanti : è circondata da pianura fertilissima. Da essa si parte una carrareccia che segue dapprima la riva destra dell’Erenik: passatolo su ponto, varca anche il Drin su ponte (rtvaniski most), accanto al quale esiste anche un guado e giunge a Belacrkva, presso cui è il ponte sulla Blanja. La carrareccia si dirige quindi a sud-est; passa su ponte in pietra presso Pirana laTopluha, diviene mulattiera per 2 km.; torna quindi carrareccia e per Atmadza entra in Prizren. Prizren, con 10 mila abitanti circa, in prevalenza albanesi e serbi, è località ricca di risorse. Da Prizren parte una mulattiera, che, dopo avere (1) Un altro ponto esiste piti a valle presso Prilep (Berlep). (2) Da Gjacova parte una mulattiera verso sud-ovest,ohe, per Ljngat eMotakuce, scende al Drin: lo guada, e, per Fjerza e la sinistra del Drin, raggiunge Spas,