ifi propria opera in quanto concerno la ricerca, la raccolta e la purificazione delle acque potabili. Quanto alla fortificazione improvvisata, il servizio del genio può trovare non disprezzabile aiuto nelle opere locali così dette Kuìe e Karaonls. Le buie sono torrioni in muratura, o in pietra da taglio, solidi e robusti : hanno un’ altezza varia dagli 8 ai 10 m., larghe muraglie, — talvolta di un metro, — incise da feritoie. Codesti edifizi contano — assai spesso — uno o due piani, di cui l’interiore è semi interrato ed il superiore assai elevato dal suolo in modo da impedire la scalata. Le kule si prestano quali capisaldi difensivi e come osservatori a distanza: dispongono talvolta anche di acqua nelle vicinanze. Scarso è il rendimento difensivo degli abitati in genere : nelle zone alluvionali per la prevalenza delle capanne in graticci e fango ; sugli altipiani per il largo impiego del legname. 11 tipo dei villaggi composti si presta a difese successive, talvolta ad episodi singoli e staccati : così pure gli orti cintati nei ciflik e nei contorni dei maggiori centri abitati. Per le sistemazioni difensive sono altresì necessari in larga misura i reticolati di filo di ferro, i sacelli a terra, i triboli, le mine di sassi, le mine ordinarie, i cavalli di Frisia, ecc. Buoni aftorzamenti si possono costruire sugli altipiani con parapetti di pietre, oppure con pietre e rivestimento in terriccio, quando si trova. Una larga dotazione di strumenti ordinari da zappatore deve costituire una delle caratteristiche del servizio del genio noi luoghi, unitamente ad una ricca provvista di filo telegrafico, telefonico, di esplosivi e di bombe a mano. Anche il servizio dei pontieri è indispensabile — specie nella zona piatta albanese — per rinforzare i passaggi permanenti e per aumentare la produttività dei traghetti lungo i