APPENDICE II 51 ITINERARIO XXIII. — Da Küküs, per Radomir a Dibra. LOCALITÀ’ Km. Distanz, in ore PARTICOLARI KÜKÜS Gostil...... 4 1.--- Nougat...... 7 1.45’ Bican...... 3 0.45’ lusna...... 10 2.30’ Ura Ljabovs . . . 3 0.45’ Kalja Dodese. . . 10 2.30’ RADOMIR . . . . 4 1.--- Slatina...... 6 1.30’ 1 La istrada da Kiikus a Dibra si stacca dalla strada Scutari-Prizren presso il ponte eia cantoniera di Kula Ljums, e per un fitto bosco, sopra un terrazzo elevato una novantina di metri sul Drin nero, porta a Gostil. Prosegue quindi lungo il piede del Gjalica Ljums, e, per Nougat, Bican e Kolesjan, giunge a Lussa, da dove, alquanto a sud-ovest, passa il Cajlana sul ponto di Ljabos (Ura Ljabovs) e poco dopo la Pusterica a guado. La strada sale quindi a Kalja Do-dese ed a Cereni, per discendere poi in valle di Yelesesa a Radomir. Dalla cantoniera di Kula Ljums a Bican la comunicazione è costituita da una carrareccia: oltre Bican tino a Radomir diventa mulattiera. Radomir, piccolo borgo, è situato in un vallone incassato, tagliato su rocciosi burroni, ma in una zona non senza qualche risorsa. Da Radomir, una buona mulattiera taglia la fertile valle della Yelesesa, e porta a Slatina. Dipoi si eleva sopra una non alta catena, taglia la Grama e