Capo Y. Vcgciazione. La vegetazione albanese è così distribuita : 1°. — Vegetazione degli alti rilievi. — Le parti più elevate sono o affatto nude e sassose nei pendìi e nelle cime più battute dai venti, o ricoperte da un rado e basso cespugliato alpino. Nei luoghi più riparati, al di sopra dei 1200-1300 in., negli alti bacini fluviali di ricevimento e aelle alte vallate si hanno pascoli. Scarseggia in queste regioni la legna. I pendìi più bassi invece sono coperti di splendidi boschi di pini e di abeti ; in prevalenza di querce, di olmi, di castagni, fìtti, inesplorati ed incolti, praticabili con difficoltà a causa del grande numero di piante rampicanti e di basso fusto che l’ingombrano. 2°. — Vegetazione dei terreni collinosi. — Sono in gran parte ad ulivi le colline costiere, specialmente nelle vicinanze delle città più importanti ed in alcuni tratti delle regioni più interne dove si fa sentire l’influenza del clima marittimo ; e questo in virtù delle leggi della Veneta Repubblica che impose tale coltivazioue nei suoi domini. L’ulivo è