13 si rendono necessarie le baracche di legno. Soltanto nella stagione più propizia è possibile attendare sugli altipiani, mentre nelle zone depresse infierisce la malaria. Dovunque gli alloggiamenti risentono, più o meno, del difetto di acqua, di legna e di paglia. Le condizioni igieniche sono quasi sempre deplorevoli. Quanto alle misure di sicurezza in stazione, è opportuno assai spesso che la linea di osservazione si afforzi sui luoghi, e corrisponda alle linee del terreno topograficamente o più forti, 0 più dominanti. I nuclei di truppe di rincalzo debbono considerarsi quali gruppi mobili e manovrieri, e mantenersi in continuo collegamento ottico sia con i posti di osservazione sia con 1 riparti retrostanti. Pochi uomini — abili tiratori — bene protetti e schermiti dal terreno, aiutati da guide pratiche dei luoghi possono così, sulla linea di osservazione, prevenire sorpreso, improvvisi attacchi, e dare tempo e spazio ai nuclei retrostanti di manovrare. II. — Servizi. La povertà delle risorse della zona interessa più special-mente i seguenti servizi : a) Vettovagliamento, b) Sanità, v) Genio, d) Trasporti e tappe. Quanto al vettovagliamento, i cereali nella zona o sono importati in massima parte, o bastano appena ai bisogni locali. Il numero dei molini è assai scarso e la forza d’acqua ineguale. Molti di essi rimangono inoperosi per mancanza di energia motrice nell’ estate, e nell’ inverno per le rapide ed inattese inondazioni. Nell’Albania i forni più ragguardevoli, e disposti nei centri più cospicui, possono essere capaci di 500-800 razioni giorna* 13