N. 1052-1058 Opere tecniche d’architettura. Architetti del secolo XX. PORTALUPPI P., e SEMENZA M„ Milano com’è ora, come sarà. Progetto per il piano regolatore della città di Milano. 1927, 180 tav. e ripr. . . . L. 80,—* ROSSI G., Questioni edilizie e panoramiche cittadine. 1928, in-4, 82 pag., ili. 1052. Opere tecniche d’architettura. ANDREANI I., Le abitazioni moderne. Chiarimenti - Esempi di progetti - Case economiche - Palazzine - 'Villini - Ville - Case d’affitto ad uno o più quartieri -Casa a due quartieri distinti - Case di affìtto complesse. Pag. XII-624, 300 incisioni, leg........L. 25,— — ¡1 progettista moderno di costruzioni architettoniche. Svolgimento dettagliato di progetti di palazzine, villini, quartieri d’affitto, chiese, teatri ecc. 6a ediz. riveduta ed ampliata, e completamente rifatta in quanto riguarda l’analisi dei prezzi aggiornati. XVI-555 pag.. 190 incisioni e 67 tavole, leg. . . L. 20,—• ASTORRI G., Il Cantiere Edile. 1931, in-8, 313 pag., ili.......L. 30,— BALDUCCI H., Il Rilievo edilizio ed architettonico. XII-214 pag., 93 fig., leg. L. 12,50 BARONI M., Ossature di cupole in cemento armato. 1932, in-8, 38 pag., 13 incisioni .........L. 8,—■ RED ARIDA A., Edifìci scolastici razionali. Giardini di infanzia, scuole elementari, scuole per sordomuti. 1932, in-4, 90 pag. L. 26,— BERTOLAZZI F. c ZANETTI E., Progetti di fabbricati rurali e silos. 1931, in-4, 162 pag., ili........L. 60,— BONICELLI E., L’Architettura industriale nei suoi elementi costruttivi e nella sua composizione. 1930, in-8, 380 pagine. L. 70 — CASALI I., Particolari di edilizia moderna relativi alle case d’abitazione. Schizzi, dati pratici e raffronti tecnico-economici. 1925, in-8 gr. di pag. XVI-872, con 20 tabelle di dati pratici c 1055 fìg. illustrative ........L. 54,— Tipi originali di casette popolari e villini economici e abitazioni rurali. Parte I. Casette popolari, Edifici scolastici. Parte II. Villini. Parte III. Abitaz. rurali. Appendice; legislaz. edilizia. 7a edizione aumentata. XII-663 pag., 660 fìg. e piante, legato .......L. 22,— DEL DEBBIO E., Progetti di costruzioni. Case Balilla, Palestre, Campi sportivi, Piscine. 1928, in-4, 130 tav. con testo esplicativo, leg......L. 50,— FONTANA M., L’arredamento della casa moderna. 1929, in-16, 216 pag., 43 tav. f. t., leg........L. 22,— FORMENTI C., La pratica del fabbricare. Terza edizione a cura di R. Cortelletti. 1933, 1 voi. di testo, in-4, 28 pag., 500 riprod. n. t. ; 1 atlante, in-folio, 133 tavole a colori......L. 480,— GIOVANNONI G., Corso di Architettura. Parte seconda: Nozioni di edilizia. Composizione architettonica element. 1931, in-8, 200 pag., 305 incisioni, legato. L. 30 — GODI D., Ordine architettonico « Littorio ». 1927, in-16, 14 pag., 8 tavole. GRIFFINI E. A., Costruzione razionale della casa. I nuovi materiali. Orientamenti attuali nella costruzione, la distribuzione, la organizzazione della casa. 1932, in-4, XVI-206 pag., 285 illustr. orig., legatura flessibile in tela . . L. 75,— — Nuovi materiali nella costruzione razionale della casa (in preparazione). ILVENTO A., La Casa nell’igiene sociale, con note estetico-igieniche sull’arredamento per la Dott. Maria Diez Gasca. 1925, in-8, 274 pag., 78 ripr. n t. L. 35, - LABO’ M., Vetrine in stile moderno, (in preparazione). LEVI C., Fabbricati civili di abitazione. fia ediz. rifatta. X-530 pag., 261 ine., leg. L. 18,50 MASI F., La casa in acciaio (in preparazione). —• La Pratica delle Costruzioni metalliche. 1931, in-8, 544 pag., 446 riprod. L. 80,— MORELLI L., La casa che vorrei avere. 1933, in-16, 600 pag., 270 tav. f. t., 31 riprod. n. t., leg.....L. 32— PONTI GIO e MIELI, Norme per lo studio di edifìci tipici. 1933. SECCHI L. L., Edifizi scolastici italiani primari e secondari. Norme tecnico-igieniche per lo studio dei progetti, con prefazione di G. Ferrini. Due volumi inseparabili, 1927, in-8, 1 voi. testo di XVI-228 pag. con 71 fìg., 1 atlante di LII tavole costruttive . . . . L. 60,— 1053. Architetti del sec. XX. v. a. N. 1050-1052. 1054. Alpago-Novello Alberto (n. nel 1889). v. N. 1051: Piano. 1055. Bega Melchiorre. RAMPONI G., Melchiorre Bega architetto. 1931, in-4, 88 pag., 135 ripr. a colori c in nero, leg.......I/. 50,— 1056. Benvenuti Benvenuto, v. a. N. 11%. DELLA SANGUIGNA G. P„ Di un pittore architetto: Benvenuto Benvenuti. 1923, in-16, illustrato.....L. 15, 1057. Broggi Carlo. Carlo Broggi. Testo dello stesso in italiano e francese. 1930, in-16, 36 pag. di testo, 55 tav. f. t., leg......L. 45,— 1058. Calderini Guglielmo (n. nel 1840). MILANI G., Le opere architettoniche di Guglielmo Calderini. 1918, in-folio, 60 tavole, in cartella.....L. 90,— Libreria Internazionale ULRICO HOEPLI - MILANO - Galleria De Cristoforis