Pittori del secolo XX. N. 1135-1159 SOYKA J., Albin. Egger-Lienz, der grosse I Tiroler Malcr. 1927, in-folio, 8 pagine, 10 tavole........L. 50,— 1135. Feltrinelli Antonio (n. nel 1887). GIOLLI R„ Antonio Feltrinelli. 1930, in-4, 20 pagine di testo, 3 tavole a colori e 44 in nero f. t.......L. 60,— i 1136. Ferrazzi Ferruccio (n. nel 1891). Ferruccio Ferrazzi. Prefazione dello stes- | so. (« Arte Moderna » N. 14). 1929, in-16, | 12 pagine di testo. Nota bibliografica, 1 i tavola a colori e 28 in nero . L. 10,— 1137. Figari Filippo (n. nel 1885). CARTA RASPI R., Filippo Figari, pittore. | 1929, in-8, 66 pagine, ili. . L. 40,— j 1138. Fillia (n. nel 1904). v. a. N. 1024: Arte. SALADIN P. A., Fillia pittore futurista. j Studio critico. 1929, in-8, 12 pagine, il- j lustrato........L. 5,— 1139. Fioresi Garcia (n. nel 1888). BUSCAROLI R„ Garzia Fioresi. 1927, 41 j riproduzioni a colori e in nero L. 12,— 1140. Funi Achille (n. nel 1890). v. a. N. 1210. SARFATTI M„ Achille Funi. (« Arte Mo-derna » N. 4). 1925, in-16, 19 pag. di testo. Nota biografica e bibliografica, 1 ta- j vola a colori e 24 in nero.( Esaurito). I L. 20,— 1141. Garbari Tullio (1892-1931). Exposition des peintres Zanini, Oppi e Garbari. Catalogo. 1923, ili. . L. 10,— 1142. Gariazzo Pier Antonio. BONTEMPELLI M. e BUFFONI D., Piero Antonio Gariazzo, pittore. 1926, in-4, 134 riproduzioni, legato . . L. 60,— 1143. Gaudenzi Pietro (n. nel 1880). COZZANI E., L’anima e l’arte di Pietro Gaudenzi. 1921, in-folio, 60 tav. a colori e in nero........L. 300,— 1144. Ghiglia Oscar (n. nel 1876). OJETTI U„ O. Ghiglia (in: «Ritratti» II serie. 1923........L. 14,— 1145. Gonzato Guido (n. nel 1896). MASCARIN M., Guido Gonzato. (« Artisti di Tendenza » N. 1). 1932, in-16, 24 pagine di testo, 30 tav. f. t. . . L. 12,— | 1146. Grosso Giacomo (n. nel 1860). CORRADINO C., Giacomo Grosso, pittore. \ In-8, 50 tav., leg.....L. 30,— 1147. Guberti Baldo (n. nel 1907). SARTORIS A., Baldo Guberti, peintre. 1932, in-8, 88 pagine, 29 ripr. L. 20,— — Baldo Guberti. 1932, in-8, 16 pagine, 6 tavole f. t........L. 3,— 1148. Guerrini Giovanni (n. nel 1887). v. N. 926. 1149. Irolli Vincenzo (n. nel 1860). RUSSO F., L’Arte di Vincenzo Irolli. 1925, in-4, 17 tavole a colori e 25 in nero. L. 75,— 1150. Levier Adolfo. MORASSI A., Adolfo Levier, pittore. 1928, in-4, 16 pagine, ili.....L. 10,— 1151. Lomi Giovanni. PAOLIERI F., Giovanni Lomi, pittore. 1923, illustrato......L. 10,— 1152. Magri Alberto (n. nel 1880). ROCCIONI U., Alberto Magri (in: «Opera completa »). 1927 .....L. 25,— VIANI L., Alberto Magri. (« Riv. ili. del Popolo d’Italia », novembre. 1925). L. 15,— 1153. Malerba Emilio (1880-1926). SOMARÈ E., Emilio Malerba. (« Arte Moderna Italiana » N. 7). 1927, in-16, 16 pagine di testo. Nota biografica e bibliografica, 1 tavola a colori e 25 in nero. L. 10,— 1154. Marchig Giannino (n. nel 1879). PAPINI R., Giannino Marchig. 1930, in-8, 6 pagine, 12 tavole f. t. . . L. 10,— 1155. Marussig Pietro (n. nel 1879). SOMARÈ E., Pietro Marussig (in: «Il Novecento Italiano » Anno I. N. 1. Primavera 1926).......L. 25,— 1156. Mazza Aldo (n. nel 1880) . v. a. N. 1217. Figure femminili di Aldo Mazza. Prefazione dello stesso. 1932, in-folio, 80 pagine, 24 tavole f. t. a colori ed in nero, legato .........L. 100,— 1157. Michelacci Luigi (n. nel 1879). HAUTMANN C., Luigi Michelacci. (« Pit-tori Italiani Moderni »). 1929, in-8, 28 pagine di testo, 16 tavole f. t. in nero ed a colori........L. 30,— 1158. Miti-Zanetti Giuseppe (n. nel 1860). PILO M., Giuseppe Miti-Zanetti. 1918, in-4, 30 tavole, legato.....L. 50,— 1159. Modigliani Amedeo (1884-1920). v. a. N. 1103 : Guerrisi ; 1218. RASLER A., Modigliani (in francese). 1931, in-16, 16 pagine di testo, 32 tavole f. t.........L. 9,— Omaggio a Modigliani (1884-1920). A cura di Giovanni Scheiwiller. Scritti di Modigliani. Testimonianze di Carco, Casorati, Cendrars, Chirico, Cocteau, Derain, Libreria Internazionale ULRICO HOEPLI - MILANO - Galleria De Cristoforis