Pittori del secolo XX. N. 1104-1117 COSTANTINI V., Pittori italiani contemporanei dalla fine dell’Ottocento ad oggi (in preparazione). FRANCHI R., La pittura italiana dall’Ottocento al Novecento. 1929, in-8, 51 pa- gine .........L. 6,— GUERRISI M., La nuova pittura (Modigliani, De Chirico, ecc.). 1932, in-8, 121 pagine, 19 tav. f. t.....L. 15,— GUZZI V., Pittura italiana contemporanea. 1931, in-8, 76 pagine. . . L. 6,— SARFATTI M. G., Storia della pittura moderna. 1930, in-16, 164 pagine, 152 tavole f. t., legato.....L. 25,— SCHEIWILLER G., Art Italien Moderne. 1930, in-4, 96 pagine, 65 tavole f. t. L. 40,— SOMARE’ E., Catalogo della Vendita all’A-sta della « Collezione On. G. Gussoni alla Galleria «Milano» gennaio 1932. 1932, in-4, 15 pagine di testo, 155 tav. f. t., delle quali 14 a colori. Riproduzione di quadri di Bernasconi, Campigli, Carrà, De Chirico, De Pisis, De Rocchi, Funi, Sironi, Tosi, ecc., legato . . L. 100,— WARTMANN W., Italienische Maler. Aus-stellung im Ziircher Kunsthaus. 18 Màrz bis 1. Mai 1927. Katalog mit Bibliogra-phie u. 16 Abbildungen. 1927. L. 20,— 104. Pittori del sec. XX. (Futuristi, Novecentisti, Selvaggi, Indipendenti), v. a. N. 922 : Gatti ; 1103. 105. Aloi Roberto (n. nel 1897). v. a. N. 1193. SCHEIWILLER G., Nature morte di Aloi. 1931, in-8, 24 pag'., 1 tav. a colori f. t. ( Fuori commercio). 106. Amisani Giuseppe (n. nel 1881). v. a. N. 377 : Gerola. CALZINI R., Giuseppe Amisani. 1931, in-4, 18 pagine di testo, 3 tavole a colori e 71 in nero, legato .....L. 65,— 107. Bernasconi Ugo (n. nel 1874). v. a. N. 1103. Bernasconi U., Pensieri ai pittori Nuova edizione aumentata. 1924, in-16. 192 pagine .........Li 8,— Catalogo della Mostra del pittore Ugo Bernasconi, con prefazione dello stesso. («Bottega di Poesia», Milano, 1925) 1925, in-16, illustrato . . . L. 10,— SOFFICI A., Ugo Bernasconi. («Arte Moderna Italiana » N. 25). In preperazione. 1108. Bersani Stefano (1872-1914). L’Opera di Stefano Bersani. 1915, in-4, illustrazioni a colori e in nero L. 50, — 1109. Biazzi Sandro (n. nel 1898). v. a. N. 1197. • GIOLLI R., Sandro Biazzi. 1928, in-4, 16 pagine di testo, 2 tavole a colori e 14 in nero f. t., 8 ripr. nel testo . L. 25,— 1110. Biechi Silvio. MARANGONI G., Il Grimello e l’opera di Silvio Biechi. 1925, ili. . . L. 60,—- 1111. Boccioni Umberto (1882-1916). v. a. N. 1083. MARINETTI F. T., Umberto Boccioni. Con uno scritto di Boccioni sul Dinamismo plastico. 1924- in-16, 36 pagine di testo, 13 tavole f. t......L. 5,— Umberto Boccioni. 1924, ili., I.. 10,— 1112. Bucci Anseimo (n. nel 1887). v. a. N. 1199. BUCCI A., Il pittore volante. 1930, in-16, 320 pagine.......L. 12,—r NICODEMI G., Anseimo Bucci. In-4, 400 pag. con oltre 350 riprod. a colori ed in nero. Legatura in tela e oro (in preparazione) .......L. 120,— TADDEI M., Arte decorativa navale di Anseimo Bucci. 1931, in-8, 71 pagine, 91 tavole f. t., legato.....L. 100,—• 1113. Calvi Giuseppe. FELICE C. A., Giuseppe Calvi. 1927, in-4, 17 tavole .......I,. 25,— 1114. Campigli Massimo (n. nel 1895). V. a, N. 1166. Massimo Campigli. Prefazione dello stesso. («Arte Moderna Italiana » N. 20). 1931, in-16, 12 pag. di testo. Nota biografica e bibliografica, 1 tav. a col. e 29 in nero. L. 10,— Massimo Campigli (in francese) L. 12,— ZELENINE C. A., Massimo Campigli. 1931, in-8, 48 pagine, 22 riprod. (in russo). L. 10 — 1115. Carena Felice (n. nel 1879).’ v. a. 877 : Ojetti, Ritratti II. MARAINI A., Felice Carena. («Arte Moderna Italiana» N. 16). 1930, in-16, 14 pagine di testo. Nota biografica e bibliografica, 1 tavola a colori e 28 in nero. L. 10,— | 1116. Carpi Aldo (il. nel 1886). COSTANTINI V. e LODOVICI V. C., Aldo Carpi. 1928, in-4, ili. . . . L. 25,-- Via Crucis (La) di Aldo Carpi. Commento di A. Portaluppi e B. Moretti. 1932, in-16, 72 pag., 19 tav.'f. t. . . . L. 5,— 1117. Carrà Carlo (il. nel 1881). v. a. N. 1201. BARDI P. M., Carrà e Soffici. 1930, in-8, 26 pagine di testo, 2 tavole a colori e 102 in sepia f. t., leg. . . . L. 50,— RROGLIO M., Carlo Carrà (in preparazione). SOFFICI A., Carlo Carrà (« Arte Moderna Italiana » N. 11). 1928, in-16, 14 pagine di testo. Nota biografica e bibliografica, 1 tavola a colori e 29 in nero L. 10,-— Libreria Internazionale ULRICO HOEPLI - MILANO - Galleria De Cristoforis