N. 1160-1179 Pittori del secolo XX. Friesz, Guillaume, Jacob, Jerrans, Kis-ling, Lipchitz, Montale, Oppi, Piceni, Pound, Prampolini, Salmon, Savinio, Se-verini, Solmi, Soutine, Vlaminck, Zbo-rowski, ecc 1930, in-16. (Fuori comm.). PFANNSTIEL A., Modigliani. 1929, in-4, XVI-210 pagine. Catalogo dell’opera. 6 tavole a colori e 136 in nero L. 200,— SALMON A., Modigliani. Sa vie et son oeuvre. 1926, in-4, 24 pagine di testo, 50 tavole f. t........L. 150,— SCHEIWILLER G., Modigliani. 1928, in-16, pagine di testo, 1 tavola a colori e 23 in nero. (Messages d’Esthétique N. 1). (Esaurito).......L. 30,— — Amedeo Modigliani, pittore. (« Arte Moderna Italiana » N. 8). 2a ediz. rinnovata (18 nuove tavole). 1932, in-16, 20 pagine di testo, 1 tavola a colori e 28 f. t. (La I. ediz. è del 1927) L. IO- SOFFICI A., Ricordi di vita artistica e letteraria. (Lo studio di Fattori. Ricordo di Signorini. Ricordo di Modigliani, ecc.). 1931, in-16, 274 pag. L. 10,— 1160. Moggioli Umberto (1886-1919). BARBANTINI N., Umberto Moggioli. 1922, in-4, 56 pagine di testo, 9 tavole a colori e 25 in nero f. t., leg. . . L. 60,— 1161. Monti Cesare (n. nel 1891). CARRA* C., La mostra personale di Cesare Monti. 1927, ili.....L. 10 — 1162. Morandi Giorgio (n. nel 1890). v. a. N. 1219. SOFFICI A., Giorgio Morandi (in preparazione). 1163. Mussini Paolo Augusto (1870-1918). D’ASCOLI P. E., La. vita e Varte di Frate Paolo Augusto Mussini. 1926, 50 ripr. L. 14,— 1164. Nomellini Plinio (n. nel 1866). Plinio Nomellini. Testo dello stesso. 1928, in-4, 8 pagine di testo, 3 tavole a colori e 31 in nero f. t......L. 25,— 1165. Oppi Ubaldo (n. nel 1889). v. a. N. 1159 : Omaggio. BIANCALE M., Ubaldo Oppi. (« Arte Moderna Italiana» N. 6). 1926, in-16, 16 pagine di testo. Nota biografica e bibliografica. 1 tavola a colori e 26 in nero. (Esaurito) . ......L. 30,— 1166. Paresce René (n. nel 1886). GEORGE W., Prima mostra di pittori italiani residenti a Parigi: Milano, 1930. (Campigli, De Chirico, De Pisis, Paresce, Savinio, Severini, Tozzi). 1930, in-8, 21 pagine, 21 tavole . . . L. 10,— 1167. Pariani Alfredo (n. nel 1876). TOGNI U„ Alfredo Pariani. 1928, in-4, 40 pagine, illustrato . . . . L. 20,— | 1168. Penagini siro. v. a. n. 1225. SOMARE’ E., Siro Penagini. 1922, illustrato ........L. 10,— 1169. Piva Gino (n. nel 1898). PROCACCI D’APUA G. L., Gino Piva, pit-tore ritrattista. 1928, in-16, 16 pagine, illustrato........L. 2,— 1170. Prampolini Enrico (n. nel 1894). v. a. N. 1024: Arte. MARINETTI F. T., Prampolini et les arti-stes italiens futuristes. (« Les Cahiers Jaunes », sèrie I). 1932, in-8, 28 riproduzioni ........L. 6,— 1171. Puccini Mario (1869-1920). TINTI M., Il pittore Mario Puccini. 1931, in-4, 52 pagine di testo, 29 tavole a colori e 35 in nero f. t., legato . L. 100,— 1172. Ravenna Juti (n. nel 1898). v.a.N. 1228. MARCHIORI G., Juti Ravenna. 1932, in-8, 12 pag. di testo e 26 tav. f. t. L. 9,— 1173. Rescalli Angelo (n. nel 1884). COZZANI E., Angelo Rescalli. 1924, in-16, 32 riproduzioni.....L. 5,— 1174. Rosai Ottone (n. nel 1895). v. a. N. 1231. CONTRI G., ROSAI O., I disegni del « Bargello ». In-8, 110 pagine. VOLTA S., Ottone Rosai (« Arte Moderna Italiana » N. 21). 1931, in-16, 12 pagine di testo. Nota biografica e bibliografica. 1 tavola a colori e 29 in nero L. 10,—• 1175. Salietti Alberto (n. nel 1892). NEBBIA IL, Alberto Salietti (« Arte Moderna Italiana ». N. 2). 1925, in-16, 13 pagine di testo. Nota biografica e bibliografica. 1 tavola a colori e 24 in nero, (Esaurito)........L. 20,—• 1176. Savinio Alberto (n. nel 1891). y. N. 1159: Omaggio; 1166. 1177. Selvatico Luigi (n. nel 1873). PELANDI L., Luigi Selvatico. In-16, 10 tavole f. t., legato . . . . L. 8,— 1178. Semeghini Pio (n. nei 1878). V. a. N. 1233. BARBANTINI N., Esposizione di Pio Semeghini. 1923 ......L. 10,— 1179. Severini Gino (n. nel 1883). v. a. N. 1159 : Omaggio ; 1166. CASSOU J., Gino Severini. (In francese). 1933. In-4, 31 tav. in nero eia colori fuori testo..... . L. 70,— COURTHION P., Gino Severini. (« Arte Moderna Italiana » N. 17). 1930, in-16, 18 pagine di testo. Nota bibliografica. 1 tavola a colori e 29 in nero . L. 10,— Libreria Internazionale ULRICO HOEPLI - MILANO - Galleria De Cristoforis