196 Inni dodici, col testo latino a fronte. 1383. Carme di P. G. Armellini, per l’ingresso di mons. Andrea Casasola, alla chiesa vescovile di Concordia. — Udine, tip. arciv. 1856, c. 4, non num., 8.° 1384. Casasola Andreae. Pastoralis epistola ad clerum etpo-pulum dioecesis concordiensis. — Vindobonae, 1856, typis congr. Mechitar., p. 21, 4.° Omelia per 1’ iniziamento della di lui reggenza episcopale. 1385 .----Lettera pastorale al clero e popolo della diocesi di Concordia. Versione di Rodolfo Rodolfi, parroco di Pón-teba. — Udine, 1856, tip. vesc., p. 18, f.° 1386. Omelia di s. Gregorio Nisseno, in lode di s. Stefano protomartire, tradotta in lingua volgare per l’ab. Marco dott. Via-nello di Portogru aro, pubblicata pel primo pontificale di mons. Casasola, vesc. di Concordia.—Portogruaro, 1856, B. Castion, p. 17, f. 1387. Iscrizioni edite ed inedite di Luigi Antonio Gera, pubblicate per la promozione del prof, e dott. di teologia, Gio. Roder, di Portogruaro, a canonico penitenziere del capitolo di Concordia. — San Vito, Amico del contadino, 1846, p. 16, 16.° 1388. Terminazione degli illustr. ed eccell. signori revisori regolatori dell’entrade pubbliche, pella regolazione del governo della comunità di Concordia. — S. 1. (Venezia) 1778, figliuoli di q.nl Z. Antonio Pinelli, p. 24, 12.° Il regolamento, ripartito in 25 capitoli, porta la data 18 maggio, 1778. 1389. Muschietti mons. Johann. Das Baptisterium zu Concordia, bei Portogruaro, in der Provinz Venedig. Leggesi nelle Mittheilungen der k. k. Centralcommission zur Erforschung und Erhaltung der Bandenkmale. — Vien , 1856, p. 230-231. 1390 .--- Saggio sopra antica lapida onoraria roma- no-concordiese inedita. — Portogruaro, B. Castion, 1853, p. 18, 8.° con litografia della lapida, dedicata ad un Arrio.