443 sig. Claudio Sasso, detta nella chiesa parrocchiale di s. Nicolò in Udine, li 18 aprile 1GG2. — Udine, Schiratti, 16G2. 3484. Tributo di honore pagato a Gio. Fracesco lionato, principe ec., sul fine del suo principato, dal sig. Nicolò Acqua, nobile dalmatino, dedic. a Camillo Gorgo, mantenitore di detta accademia. — Udine, Nic. Schiratti, 1603, p. 14, 4.“ 3485. Tributo de’ veneti al merito grande dell’ili. sig. conte Alfonso Antonini, principe degnissimo dell' accademia sventala udinese ec., detto 1' anno 1606, pubblicato dal sig. Federico di Toppo. — Udine, Scliiratti, 1666. 3486. Antica accademia equestre d’ Udine (istituita dal luogotenente Antonio Grimani, 1’ anno 1609). Articolo inserito nel-1’ Almanacco del dott. Vatri, 1859, p. 159-163. 3487. Discorso (sui terapeuti) di Giacomo Gorgo, nell’ acead. del patr. Dionisio Delfino, detto il 15 maggio 1732.—Udine, Fon-garino, 1732, p. 27, 8.° 3488. Discorso detto dal conte Giacomo Gorgo, nella sua accademia di casa. Fa seguito all’ opuscolo : lettera della marchesa di Lambert a suo figliuolo, tradotta dal francese dallo «tesso Gorgo. — Udine, 1735, p. 109-131, e tratta del riaprimento dell’ accademia udinese degli Sventati. 3489. Capitoli (25) dell’ Accademia della magnifica città di Udine, ammessi dall’ ili. convocazione, con parte 18 maggio 1748, ed approvati daH’eccell. senato, con ducalo 10 giugno susseguente (Ex annalibiis cancellariae magnif. civitatis Utini). — Udine, Gio. Battista Murerò, p. X, 4.° 3490. Discorso sopra la filosofia, detto nell’ accademia d’ U-dino, da Gio. Fortunato Bianchini, adì 29 marzo dell’anno 1759. — Udine, a spese dell’accademia, p. XXVIII, 4.° 3491. Della somiglianza che passa tra il regno vegetabile ed il regno animale, e de’ vantaggi che da quel regno a questo si apportano. Ragionamento di Federigo Altan, detto nell’accademia di Udine, nell’anno 1760.—Venezia, 1703, Mod. Fenzo, p. XXXII, 8.° 3492. De aqua, terra, et acre theoria quam in ecclesia ss. Crueifixi, die 27 iulii 1757, propugnandam exhibent philosophiae auditores in publica utinensi artium scientiarumque academia Phi-libertus Antonelli, de Palma, J. B. Burba de Oltris, carnus, J. R. Bianchi, de Sanctodaniele. — Utini, Murerò, 1767, p. 52, 4 ° 3493. Componimenti recitati nell’accademia d’Udine nell’an-