2:25 1603. Orazione del p. Chiaro Vascotti, detta nella chiesa dei rr. pp. Francescani, in occasione che il rev. mons. Pietro Budin, canonico della chiesa metropolitana di Gorizia, già cancelliere arcivescovile, vicario generale ec., celebrava il cinquantesimo anno della sua elevazione alla sacerdotal dignità, nel giorno 16 aprile 1843. — Gorizia, Paternolli, p. 19, 8.° 1604. Orazione del padre Chiaro Vascotti, detta in occasione che d. Valentino Sell, celebrava nella chiesa di Castagnavizza il cinquantesimo anno della sua elevazione alla dignità sacerdotale, il 28 settembre 1856. — Gorizia, Paternolli, pag. 13, 8.» 1605. P. C. (Padre Chiaro Vascotti). Fondazione e soppressione del monastero di s. Chiara in Gorizia. — Sta nel giornale V Istria, 1850, n. 22. 1606. Ilegola delle monache di s. Chiara dette Damiate (di Gorizia). — Udine, 1745, Gio. Batt. Murerò, p. 22, 56, 8, 4.° Comprende a) la regola delle Monache, p. 22 ; b) le costituzioni per le reverende madri di s. Chiara del monastero di Gorizia, p. 56 ; c) la Bolla apostolica di Eugenio papa, 1’ anno 1447, pubblicata a favore delle monache di s. Chiara, p. 8. 1607. Poesia di Domenico Ontjaro per la signora Francesca contessa di Goes, mentre veste 1’ abito religioso di s. Chiara ili Gorizia. S’ aggiungono quelle che per tal occasione hanno composto Francesco e Giuseppe, fratelli dell'autore.—Udine, 1743,Giaui-batt. Fongarino, p. 24, 4." Dedica a Marianna cont. di Goess nata cont. di Tirhaim. 1608. P. C. (Padre Chiaro Vascotti). Capitolo di dame in Gorizia. — Sta nel giornale 1’ Istria, 1850, n. 22. 1609. Modello di vita proposto alle fanciulle goriziane da monsignor preposito infulato barone Codelli.— Gorizia, 1800, fratelli de Valerj, p. 8, 8.° 1610. Statuti per 1’ i. r. Capitolo di nobili donzelle della provincia di Gorizia, estesi a norma di emanato sovrano rescritto. — Gorizia, 1799, fratelli de Valerj. p. 23, 4.° Articoli 18 in tedesco, colla versione italiana a fronte. 1611. Statuti generali per 1 orfanotrofio femminile della città di Gorizia (articoli XVI). Gorizia; Paternolli, 1838, p. 16, 8.° 1612. Esortazione del vescovo Francesco Saverio Luschin al reverendo clero od al corpo de’ maestri nelle scuole popolari delia