312 lo spettabile consiglio comunale. — Sandaniele, 1847, Biasutti, p. XVI, 8.» L’autore, riguardato quel cimitero sotto le condizioni igieniche, addita i danni provenienti da esso alla salute pubblica, ed i rimedj opportuni. 2296. Statuta terrae Sancii Danielis. — Sandaniele, 1859, tip. Biasutti, p. 88, 8.° Gli statuti divisi in 137 rubriche, tratti da un codice del sec. XIV dell’ archivio comunale di Sandaniele, furono dedicati a Luigi Minisini sposo a Vittoria Menchini, da’Sandanielesi suoi compatrioti. V. Età 'presente 1859, n. 9. — Rivista friulana 1850, n. 4. 2297. Poesie umiliate al prefetto Teodoro Somenzari, quando visitava il comune di Sandaniele, da Gio. Battista Carnier, f. f. di podestà. — Udine, 1808. 2298. In morte dell’ egregio dott. Nicolò Aita di Sandaniele del Friuli, elegia di Teobaldo Ciconi. — Padova, Crescini, 1844, p. 8, non num., 8.° 2299. Lucubratio medico-physico-practica Bernardini Pithia-ni, communitatis terrae Sanctidanielis foroiuliensis jatrophysici, ili. ac rev. d. d. Dionysio Delphino, patriarchae aquil. ec. — Ve-netiis, 1729, typis Dominici Lovisa, p. 16, non num. 128, 4.°, con incisa in rame la veduta di Sandaniele. La trattazione risguarda Sandaniele nei rapporti igenico e patologico. 2300. Neigebaur. Die Bibliothek zu Sandaniele. — Lcggesi in Serapeum, 1859, p. 95-96. 2301. IIanzi Gustav. Ueber einen angeblichen Fimd von Handschriften zu Sandaniele. — Leggesi in Serapeum, 1856, pag. 384. L’ autore ascrive a millanteria la pretesa scoperta di molti