li»:) UDlXlHl, MAGGIO 200 al viceré por la Irata ile biscoli porle galle di Fiandra sono sia expedite, spero mandarle con queste se non con el primo spazo. Cl Di Carni in, di sier Domenego Capel o duca, ri sier llnonimo Zane capitanio et comari, di 4 Aprii, ricevute, a dì 19 dito. Come non é slà mandà ; li conli di la camera, perché Filippo Aguslinì scontro de la Camera era amatalo, al presente li manda ; cl in luogo di sier Zuan Pisani era relor a Tine el Micone, miro messo per sier Marco Antonio Diedo come sinico, et levalo de II, fo mandato sier Anzolo Gradendo camerlengo, con il qual Pisani venuto ile qui bora se alende a veder le nitrado ile qnele ixolc. Et per letere dii elarisstmo zollerai Capello, in loco di domino Anzolo Nadal eri amaialo, habbiamo mandalo sier Zuan Batista Mariti camerlengo, siclié restemo con un camerlengo solo. Habbiamo prepara le 4 galie per armarle, el, per uno navili» ventilo qui, mò terzo zorno parli de Cipro, balliamo in la Soria esser la peste, la qual Ita mieta et è npizala in Famagosla. Di sier lìerluzi Contarini capitanio dii galio», dale a Saline, a di 5 Aprii, ricevute a dì 19 Matto. A ili 8 dii passato mi levai dii Zante per venir a veder de uno galion armado, capitanio fra Loison, et vegliando a Cerigo cl a la Freschi» avi lengua che uno navilio ile nostri nndava a Daniiala, el per fortuna a rivo a Searpanto, et capitò in quel luogo ditto galion el li tolse bote 12 de viti come roba de zudei, le quale però erano del canzc here grando de Candia, comprate da za lei et le mandava al viazo. Et poi el galion arivò a sorzer a Cao Salamon. lo veni a la volta dii dito el havi lengua, poi zorni 8 capilò al Cavo de Paliocastro et era per transferirsi a Gistel llnzo, linde io veni per la costa a Searpanto et l'isola de Rodi el a li Sette Cavi, a di primo de l’instante fui per mezo Gistel Ruzo, largo in mar discoversi una nave, la qual veniva da terra a la nostra volta. Aproximad» che fosse mO, vili era nave ponentina ben in ordine con zente assai et le bandiere turehesche, tiri amatar, aproximati, la insegna, considerai era turchese» ge treti una bombarda senza balota el la han !iera di seguranza di ha ver parlamento con loro. El suo calar el parlamento fo clic comenzó a trar di bona artellaria et al colpo amazò uno de li mei capi. Vedendo questo, mi fu forzo, per quanto porla raxon et honor mio, sbararli tutta la mia artellaria, dove che penso barano liatito dii danno voluntariamente, se havesse voluto seguir ile Irar l’hitria bulada a fondi, ma per qualche rispelo la lassai cussi tratada. Et a di 4 arivai a Bafo, dove dal capitanio fui informato dii galion de homeni de l’ixola, che il galion zà molli zorni era stalo verso Fontana Morosa, el partite de li el di lui non se liavea saputo altro. Da Milan, de l’ orator, di 18, ricevute a dì 21 Mazo. Il marchese di Saluzo fortilica Alba con solecitudine. Il signor Antonio de Leiva Ita fatto condur li pezi 7 de artelarla in Alexandria, zoé 4 canoni el 3 sacri. Di Z'Mioa se ha el zonzer de l’armala, la qual messe in Africa le zelile bispane, aziò non se disfanleno per servirsede loro per Italia, bisognando. Il Doria è ritorna con l’armata el el marchese dii Guasto, al qual Cesare li ha donalo scudi 8000. De Franza.se ha a visi, che il re Clirislianissimo con la fiola et serenissima regina avanti Iteri dovean zonzer a Lion. Il segretario de questo signor é parlilo avanti beri per Venecia. Sono avisi de Roma, ili 12, Il esser slà fatto cride che niun parli de lo aboccamenlo dii Pontefice con il re Christianissimo, et che quelli de Coron con molli dii paese haveano rebatuti turchi, et queslo instesso se ha da Zetioa, el Turchi esser slà malmenali da li Cesarei. Di Fe-rara sotìo avisi ile l’oralor di queslo signor duca, haver ili Franza lettere rhe lo abocamento dii Papa con el re Christianissimo certo seguirla. Di Angìia, dii Capelo orator, da Londra, di 16 Aprii, ricevute a dì 21 Mazo, da sera. Questa scrive per via de Anversa : et avanti mezo zorno vene uno zenlilhomo dii re a dirmi andasse a la corte a Granuzi a disnar, tinde andai, el fui al principio et (listini con el gran catizelier duca de Norfolcb, marchese d' Ancor, el padre et fradelo de la regina Anna, dai quali fui veduto gratissima-mente, et dià una seritura de la publiealion de la liga, qual includeva la Signo- fii ria. Ùnde lui orator nostro negoe tal cosa, el ha aviso la Signoria esser stà rezercata a intrar et non haver voluto entrar, el tal stampa era slà falla a Bologna cl non a Veniesia, fata al modo loro, di