300 pe Cappellari, nel dì 4 novembre, in che solennemente si apre il nuovo seminario. — Bassano, Baseggio, p. 4, non num., 8.° 2202. Cum pridie non. novembris a. 1854, primum adiretur novum seminarium, ab. ili. ac reverend. Joanne Josepho Capellari, episcopo vicentino a fundamentis extructum. — S. d., p. 71, 8.° I superiori del seminario di Vicenza dedicano versi italiani e latini al Cappellari. 2203. Gallo Lodovico. Orazione per la solenne apertura del seminario, eretto dal vescovo Cappellari, di Vicenza. — Vicenza, Tramontini, 1854, 8.° 2204. Elogio funebre a mons. vescovo di Vicenza Giovanni Giuseppe Cappellari, letto dall’ab. Andrea Capparozzo, nel giorno 18 febbraio 18G0, settimo dalla tumulazione, nelle solenni esequie fatte dal comune nella cattedrale. — Padova, Seminario, 1860, p. 12, 8.° Estratto dal voi. V, dell’ AIbo mortuario dell’ab. Gaetano dott. Sorgato. Lo stesso. — Vicenza, G. Longo, 1860, p. 22, 8.° 2205. Alla vener. memoria di Gio. Gius. Cappellari, vescovo di Vicenza, sonetti due del cav. co. Giov. Cittadella, stampati' per il giorno solenne 15 marzo 1860, in cui il cuore del grande prelato riceveva sede a lui degna nella chiesa del suo seminario. — Vicenza, Paroni, 1860, p. 3, non num. 8." RIVALPO. 2206. Stampa pel comune di Rivalpo, per diritti di montagne e pascoli ; contro il comune di Fusca. — S. 1., a. (1796), p. 86. RONCHI DA MONFALCONE. 2207. Canzone di Giovanni Cassetti, dedicata al nobile neosacerdote Giovanni Battista Dottori, da Alessandro Pascoli. —U-dine, tip. Murerò, p. 11, 8. ROSAZZO, Rosacium lat., Rosazis friul. 2208. Rinaldis co. Girolamo. Dissertazione sulla badia di s. Pietro di Rosazzo, nella patria del Friuli. — Sta nelle Memorie per servire alla storia ec. Venezia, 1799, semestre I, p. I.