8 Pordenone, Oodroipo, Latisana, Cividalo , Gemona, a p. 856-8G2. 52. Istituzioni friulane. Cenni sparsi nella Rivista friulana, n. 2, 11, 13, 14, 16. 53. Album pittorico del Friuli disegnato dal vero da Ottavio Codecasa e litografato da valenti artisti. — Udine, Ottavio Code-casa e comp. edit., 1840, tavole XII, in foglio, senza illustrazione. 54. Ciconj Domenico. 11 Friuli illustrato. — Udine, Luigi Berletti librajo tipografo, 1843, 4.° Pubblicaronsi dieci puntate che contengono dieci vedute litografate da Ottavio Codecasa, e dieci illustrazioni del Ciconj. L’ opera restò interrotta. 55. Intorno al Friuli. Discorso del dott. Giovanni Domenico . Ciconj, letto nell’Accademia di Udine nella tornata del 20 marzo 1843, con noto di Giuseppe Sacchi. Sta in Annali di Statistica, Milano, 1843, voi. LXXVI, p. 129-147. L’ autore tratta degli errori di alcuni scrittori sul Friidi. Idrografìa. 56. Sulle principali inondazioni friulane. Notizie del dott. Gian Domenico Ciconj. Articolo inserito nella Strenna friulana, 1855, p. 17-42. Ne furono tirati esemplari a parte, con numerazione di p. 25. 57. Problema che si propono quest’ anno (17 gennajo 1774) dalla Società georgica di Udine : « Quali siano i modi più facili n per contenere questi terreni (del Friuli) ne’ loro alvei, ed impe-» dire che non s’ estendano a devastare le campagne adiacenti, e n con quali mezzi più semplici determinare si possa il volontario » concorso dei proprietaij e dei lavoratori di terra perchè siano n eseguite le riparazioni occorrenti, n II premio si dispensa nel-1’ agosto 1774. Sta in Giornale d’Italia, Venezia, 1774, tom. X, p. 351-352. 58. Dissertazioni due sopra i ripari de’ torrenti (in Friuli) premiate dalla società d’agricoltura di Udine nell’anno 1774, adi 9 settembre, la prima del sig. Nicolò Belli, Nobile di Capodi-