30 tomo II, parte II, p. 16-59 ; tomo 111, parte I, p. 3-35. Furono pure tirate a parte con paginatura speciale di p. 122. Le prime souo datato 4 marzo, 1510 — 8 aprile, 1514 : le seconde 23 aprile — 25 maggio, 1514. 180. Parere del duca d’ Urbino Guidobaldo II sulle fortificazioni del Friuli (1543). — Udine, Vendrame, p. 27, 8.“ 11 parere, pubblicato da Francesco Bruida per nozze Plattis-Cavriani, è preceduto da un’ avvertenza del dott. Vincenzo Joppi. 181. Historia dell’ ultima guerra nel Friuli di Faustino Mai-sesso. Libri duo all'ili. et ecc. sign. Francesco Frizzo Ugnerai o delle armi della repubblica di Venotia et procuratore degnias. di S. Marco, con lo figuro del pauso dove si ha guerreggiato, et una tavola de’ nomi di alcune persone specialmente in essa guerra intervenuto, et loro attioni et avvenimenti. —Venezia, 1623, Barez-zo Barezzi, p. 167, 4.° con carta topografica dui Friuli. La narrazione, scritta dall’autore presente ai fatti sul campo, procodo dalla fine del 1615 alla metà del 1617. 182. ««) Guerra d’Italia tra la serenissima repubblica di Venezia e gli Arciducali di casa d’Austria, et tra Filippo re di Spagna et Carlo Emmanuole duca di Savoja, seguita dall’ anno 1615 fino alla capitolazione di paco (1617) di Pomj/onio Emigliani milanese. — Poiatorf, por Peter Gut, s. a. p. 91, 4.° — ò) La stessa con eguale numero di pagine, ma di edizione evidentemonte diversa. L’ autore, gentiluomo forse veneziano, narrando molto liberamente gli avvenimenti (gran parte dei quali accaduti in Friuli) stimò prudenza coprirsi sotto supposto nome. V, Fosc