13G 904. Lombardini Gio. Antonio. Panegirico a Gio. Delfino, cardinale e patr., recitato per occasione della visita della pieve di Pozzuolo, consacrato a Nicolò Sagredo. — Udine, eredi Schiratti, 1674, p. 14, 4.« 905. Applausi poetici pel felicissimo arrivo a Vienna dell’ecc. sig. cardinale Giovanni Delfino, patriarca di Aquileja, raccolti da Ferdinando Manuelli, canonico di Verona. — Verona, Gio. Battista Meolo, 1672, p. 43, 4.° Poesie del raccoglitore, di Gio. Batt. Campagna, Antonio La-vagno, Marcantonio Rimena, Leonardo Bonetti, Antonio Bongio-vanni, Gaspare Manueli, Francesco de’Cosmi. 906. Nelle pompe funerali celebrate per l’em. e rev. sig. Giovanni card. Delfino, patriarca d’Aquileja. Orazione recitata nella cattedrale d’Udine, li 23 luglio, 1699, da Sebastiano Motis, canonico in detta chiesa, e dedicata a mons. ili. e rev. Dionisio Delfino, patriarca d’Aquileja, nipote dell’eminentissimo defunto. — In Udine, Schiratti, 1699, p. 22, 4.'1 907. Martina (della) Giorgio. L’ingegno della gloria per farsi immortale, vagheggiato nella morte dell’em. e rev. sig. Giovanni Delfino, patriarca d’Aquileja. — Udine, Schiratti, 1699, p. 28, 4.° 908. Magnus Titan, magnaque Isis. Oratio in laudem co-mitis Virginii Maninii, vicarii patr. gener. aquil., habita Faga-neae, in visitatione ecclesiarum peracta ab eodem d. comite, a p. Josepho Peres, ejusdem terrae, vicario curato. — Utini, Carolus Schirattus, p. 11, 4.° L’autore paragona il patriarca Gio. Delfino a Titano, ad Iside il vicario Manin, della cui famiglia loda parecchi illustri. 909. Picini Giambattista. Censo di divozione tributato a mons. ili. e rev. Dionisio Delfino, eletto patriarca d’Aquileja (1699-1734). — Udine, Nicolò Schiratti, 1699, p. 17, 4.° 910. L’impero ddl’esemplarità. Orazione di Vincenzo Sillani, in lode di mons. Dionisio Delfino, patriarca ec., fatta a nome del capitolo di Cividale, in occasione della prima visita della collegiata di detta città, — Udine, 1700, Schiratti, p. 21, 16.® 911. Le pretese della carità e del zelo. Oratione (elogio del patr. Dionisio Delfino) di d. Enrico Barelli, barnabita, dedicata a mons. decano Tomm, De Pace. — Udine, Schiratti, 1701, p. 48, 8." 912. Il merito riconosciuto dalla ragione. Accademia conse-crata alle glorie di Dionigi Delfino, patriarca, in occasione del ca]