300 2272. Coneordium inter venerai», fraternitatem sanctae et indiv. Trinitatis, ss. Sacramenti, et d. Rochi Sanctidanielis et sor Joannem Antonium, pictorem Portusnaonis. — Utini, 1859, Ven-drame, p. 2, 8.° Valentino dott. Farlatti dedica 1’ opera al nuovo arciprete di Sandaniele Filippo dei conti d’ Elti. 2273. Emanuele Lodi episcopo utinensi, ecclesiam Sanctidanielis primum invisente, carmen Angeli Sosteri.—Sanctidanielis, 1820, Anton. Biasutti, p. 19, 4.° 2274. Omaggio all’ ili. e rev. mons. Emmanuele Lodi che o-nora della seconda visita la chiesa di Sandaniele, in questo giorno 10 agosto 1828. — Sandaniele, Antonio Biasutti, p. 9, 8.° Componimenti poetici di P. V. B., S. A. M., P. A. M. Carlo Alessandro Carnier e ab. Domenico Brovedani. 2275. Inaugurazione dell’effigie di mons. Carlo Fontanini, vescovo di Concordia, avvenuta in Sandaniele del Friuli, il 1G luglio 1846. — Sandaniele, 1846, Biasutti, p. 62, 8.°, con ritratto litografico del Fontanini. Vi si comprendono a) proemio del primo deputato municipale e deputato provinciale Lorenzo dott. Franceschinis, con annotazioni di Carlo A. Carnier, p. 3-17 ; b ) epigrafe di Carlo A. Carnier, cantata di Teobaldo nob. Ciconi, musica del maestro Antonio dott. Buttazzoni, tutti di Sandaniele, p. 19-26 ; c) discorso dell’ab. Jacopo Pirona, sulla biblioteca di Sandaniele, p. 27-54; d) protocollo verbale dell’ inaugurazione, con nota, p. 55-62. 2276. M. Antonii Gatti i. c. epistola ad virum clarissimum Jacobum Bernardum, pro vindiciis antiquorum diplomatum Justi Fontanini, forojuliensis. Placentiae, III kal. ian. 1707. ■— Amste-lodami, Henric. Desbordes, 1707, p. 16, 8.° 2277. Testamento del q. mons. Giusto Fontanini, [arcivescovo d’Ancira, abate di Sesto e canonico della basilica patriarcale di s. Maria maggiore, fatto in Roma l’anno 1734. — Udine, 1775, Gallici, p. 32, f. 2278. In funere ili. et rev. d. d. Justi Fontanini, Ancyrae archiepiscopi, oratio Joannis Benalei, Marco Fuscareno, equiti amplissimo atque ad sanctam romanam ecclesiam, prò sereniss. Ve-