32!) SPILIMBERGO, Spegnembergum, Spenimbergum, Spignim-bergum, Spilimbergum, Spinimbergum lat., Spielemberg tcd. 2434. Chronicon spilimbergense, nunc primuminlucem editimi (1241-1489). — Utini, Turchetto. 1856, p. 18, 4." Questa cronaca, già trascritta di mano di Giovanni Domenico Ongaro, fu pubblicata da Giuseppe Bianchi, che ne trovò la copia nella collezione Fontaniui della biblioteca di Sandaniele. V. Annotatore friulano, 1836, n. 30; Archivio storico italiano. — Firenze, 1856, tom. Ili, p. II, p. 213-216. 2435. Cancianino Giandomenico. Oda et madrigale nelle nozze di Fantino et Irene Spilimberghi.— Udine, 1593, Gio. Batt. Natolini, p. 6, 4.“ 2436. Componimenti poetici per le nozze di Gabriella Caimo de’ signori di Tissano, con Andrea Stella di Spilimbergo de’signo-ri di Adeliaco, presentati al sig. co. Giacomo Caimo ed a Doralico Caimo nata Gabrieli, genitori degli sposi. — Udine, 1786, Girol. Murerò, p. XXII, 4.° Poesie di Melch. Cesarotti, Arnaldo Arnaldi Tornieri, Ant. Percoti, Pietro Meneghelli, ab. Gius. Greatti, Gregorio Pujani, Galero Zernovich, Giovanni Bertoli, Gelone Crotoniate, Paolo Caimo. 2437. Per le nozze di Giacomo Dal Negro di Spilimbergo con Gaetana Delindonna di Udine. — Udine. 1803, Pecile, p. XXXVIII, f. Versi (dedicati da Girol. Giupponi agli sposi) di G. B. Pellegrini, L. G. D. S., Francesco Pellizzo, G. L., Giuseppe Pullini, Pietro Fantuzzi, Pietro Monaco. 2438. Poesie per nozze di Chiara Spilimbergo c Michelangelo Pietro Locatelli (capitolo e cinque sonetti). — V erona, Tom-masi, 1609, p. XV, 4.° 2439. Canzonetta dell’ ab. Santo Beacco, per nozze Del Ne-gro-Segatti. — Sanvito, Pascatti, 1836, p. 14, 8.° 2440. Cadorin Gio. Batt. A luigi Merlo i. r. commissario distrettuale in Auronzo di Cadore, nel giorno delle sue nozze colla contess'a Arpalice Spilimbergo. — Rovigo, Minelli, 1855, p. 7, 4.° 2441. Nozze auspicatissime del conte Federico Spilimbergo ed Augusta Orsi. Sestine sei. — Rovigo, Minelli (1857), p. 9, 4.° 1 conjugi Francesconi di Venezia dedicano agli sposi.