90 Il primo volume stampato in Venezia da Modesto Fenzo nei 1760 (p. XXXII, 538) è dedicato dall’ autore al march. Antonio conte di Savorgnano. Alla prefazione (p. VII-XVI) tien dietro una dissertazione, De’ confini del Friuli col Trevigiano (p. XVII a XXVIII). E diviso in capitoli venticinque. Il secondo stampato ivi nel 1782, è ripartito in undici capitoli. Il terzo (p. VI, 452) stampato pei fratelli Gallici in Udine, nel 1780, è dedicato da Eugenio Gallici al patriarca di Venezia Federico Maria Giovanelli : suddi-videsi in dodici capitoli. Il quarto di p. 511, fu pubblicato in Venezia, co’tipi Alvisopoli, nel 1830, da alcuni letterati friulani, a loro spese. 577. Lindi Antonio. Degli illustri giureconsulti ed oratori friulani. — Udine, 1836, Biasutti, p. 27, 8.° F. di Toppo dedica l’opera a Raimondo conte de’Puppi, nel dì in cui si sposa ad Agnese contessa Frangipane. 578. Gli scrittori friulano-austriaci defli ultimi due secoli, di mons. Pietro Antonio Codelli. — Gorizia, Giacomo Tommasini, 1783, p. 144, IX, 6, non num., 8.°— Ivi, 1785, Valerio de’Vale-rj, p. 194, 8, non num., 8.° — Ivi, Tommasini, 1792, p. 245, 8, non num., 8.“ L’ultima edizione fu notevolmente accresciuta. 579. Negri Francesco. Vite riprodotte di cinque friulani, illustri nelle scienze e nelle lettere, dettato nell' occasione delle nobilissime nozze Cassis-Colloredo. — Udine, Murei-o, 1837, p. 24, 8.° I lodati sono Gio. Francesco Bernardo Maria de Rubeis, Filippo del Torre, Giandomenico Bertoli, Daniele Concilia, Gio. Giuseppe Liruti. 580. Dandolo Girolamo. Uomini illustri della provincia di Udine, che fiorirono negli ultimi cinquant’anni della repubblica di V enezia. Leggonsi queste biografìe nell’ opera dello stesso: La caduta della repubblica di Venezia. — Venezia, 1855, 8.", p. 61-77. 581. Decìanì Francesco. Orazione detta nell'accadania aqui-lejese d’ Udine, il 4 maggio, 1811: u Quanto sia necessario che la » pi’ovincia del Friuli si faccia con ogni 'studio a coltiva’e le let-n tere- ” — Padova, Nicolò Zanon Bettoni, 1812, p. 67,8.“ 582. Elementi di aritmetica, estratti dall’ opera del ?. Soave, per uso delle scuole primitive normali del dipartimento cel Passariano, diffuso per opera del sig. prefetto Teodoro Somaizari. — Udine, Pecile, 1808, p. 48, 8.°