254 1838. Sulle glorie di s. e. il cav. Angelo Emo, procuratore di s. Marco e supremo ammiraglio della veneta flotta nella spedizione contro dei Tunesini. Componimenti poetici recitati nel collegio di Latisana. Prosa e poesie. — Venezia, 1795, Rosa, p. 59, 8.° Gli autori sono : Giambattista Tavani, Antonio Solimbergo e Francesco Morossi. La prefazione del Tavani fu detta dal nob. sig. Giorgio Corradini. 1859. Accademia recitata nel collegio di Latisana, il dì 28 a-gosto 1794: Sui mezzi principali che influiscono nella educazione dei giovanetti. — Venezia, Rosa, 1794, p. 63, 8.° Prosa e poesie di Giamb. Tavani e Antonio Solimbergo, dedicate ad Angelo co. Gabriel. 1860. Cantata per musica, per ricuperata salute di Demetrio Pagani, commissario di Latisana. — Udine, Vendrame, 1830, 4." 1861. G. B. R. Canzone, per le faustissime nozze Tami-Mila-nesi. — Udine, Trombetti-Murero, 1845, p. 7, 8.° 1862. Della felicità nello stato coniugale. Pensieri di Gio. Antonio dott. Galvani di Padova, per le auspicatissime nozze Zorse-Milanese. — Venezia, G. Antonelli, 1856, p. 20, 8.° Giovanni Tami dedica il libretto alla sposa sua cognata. 1863. Teatro sociale di Latisana. Statuto approvato con delegatizio decreto 2 febbr. 1854 ec. —Udine, Trombetti-Murero, 1858, p. 12, 8.° LORENZASO. 1864. Analisi dell’ acqua minerale idrosolforosa di Lorenzaso in Carnia, presso Tolmezzo, provincia del Friuli, eseguita da Bar-tolommeo Zanon. — Belluno, Deliberali, 1852, p. 86, 8.° MAJANO, Maganis, Majanum lat. 1865. Barnaba Domenico. Preghiere a Maria santissima e parafrasi della Salve Regina in versi, a Pietro Bortolotti, eletto parroco de ss. Pietro e Paolo di Majano. — Udine, 1847, Vendrame, p. 48, 8.° 1866. A d. Pietro Bortolotti, nel giorno del suo solenne ingresso a parroco de’ ss. Pietro e Paolo in Majano. Salmodie quat-