218 Pius des seehsten, durcli Gora nach Wien, ani 1-4 Marz 1782, von Reinhold Milller, aus den frommen Schulen, einem Mitgliede der Arkadischen Gesellscliaft an dor Isnitz, unter den Namen Ari-standar Tenaus. — Gorz, Tommasini, p. 5, 8.° — b) Traduzione parafrasata di Evaristo Plateo, della composizione tedesca, fatta in occasione del passaggio di sua Santità Pio sesto, da Arisi,andrò Tanno, pastori arcadi sonziaci (col testo a fronte). — Gorizia, Tommasini, p. fi, 8.“ 1550. Series antistitum aquilcjensium et goritiansium. — Sta nello Status parsoli, at locai, archidioec. gorit.— Goritiae, 1842, p. 3-12; e ripetuta nella stessa opera, 1843, p. XI-XIX ; 1844, p. III-XI ; 1846, p. 11I-XIY ; 1847, p. III-XII. La stessa serie fu pubblicata a parte nel 1842 dal tipografo Patcrnolli, in p. 12, 8.° 1551. Epistola pastorali« cxc. et rev. d. Caroli Michaalis (At-tems) primi archiepiscopi goritiensis, ad parochos, cooperatorcs et curatos suae dioecesis. — Goritiae, Jos. Tommasini, p. 61, 8.° 1552. Homilia Caroli Alichalis cainitis Attamsii, primi goritiensis archiepiscopi, ad dignitates et canonieos capitali ecclesiae mctropolitanae, in solemni translatione sacrarum reliquiarum e sanctuario aquilejcnsi, ciun adjecto ad calccm catalogo earumdem. —%Goritiae, 1756, apud Josephum Tommasini, p. XII, 4.“ — Sta pure nello Status person. at locai, archidioec. gorit. — Goritiae, .1846, p. XY-XIV. 1553. Orazione funebre per la morte di s. altezza rev. mons. Carlo Michele de’ conti di Attems, primo arcivescovo di Gorizia e principe ee., dotta dal p. Angelico di Sassztolo ec., nelle esequie celebrategli il dì 21 febbraio 1(74. — Gorizia, Giuseppe Toni-masini, p. XVI, 4.® 1554. Discorso recitato da s. e. rev. mons. Francesco Filippo del s. r. i. conte d’Inzaghi, vescovo di Gorizia ec., nella sua cattedrale di Gorizia, nella domenica del dì 12 gennaio 1704, in occasione che, per ordine sovrano, si resero solenni ringraziamenti a Dio per i vantaggi riportati dalle armi austriache, nella passata campagna contro i Francesi. — Gorizia, Giacomo Tommasini, p. 18, 4." 1555. Avvertimento pastorale di s. e. rev. mons. Francesco Filippo, del s. r. i. conte d’Inzaghi, vescovo di Gorizia ossia Gradisca , sopra il Giubileo, concesso dalla santa sede apostolica a tutti i fedeli esistenti negli Stati della monarchia austriaca, con