62 Autori delle poesie sono Luca Aborta, Nicolò Aloy, France-•co Cecchina, Francesco Rossi. A. P. 381. Tributo d’ applausi al merito di Giovanni Emo, luogotenente cc., raccolti da Evangelista e fratelli Arrigoni. — Udine, 1724, Gallici, p. 76, 4.° Versi di Pompeo, Carlo, Girolamo, Gio. Batt. Milan Arrigoni e prosa di Giovanni Albertis. 382. Orazione, ed altri componimenti d’applauso a s. e. sig. Michele Pisani, luogotenente, raccolti nel fine del suo glorioso reggimento e consacrati al merito di s. e. la sig. Chiara Valmarana Pisani, sua degnissima consorte, dal sig. Ettore Bartolini. — Udine, Fongarino, 1730, p. 112, 8.° Procode 1' orazione del Bertolini, p. 7-14 ; seguono le rime di Ettore Bartolini, Giacomo Antonio di Polcenigo e Fanna, Deme trio della Frattina, Maffio Mcnardini, Alessandro Rossi, Daniel Florio, Francesco Antonini, Antonio Daneluzzi, Francesco Patriel- lo, Francesco Forni, Virginio della Forza, Giambattista Monta-gnaco, Muzio Sbroiavacca, Leonardo Tritorno, Pietro Someda, Simon Begna, Gasparo Roberti, Giambattista de Brosi, Dorotea Moler, P. E. Pini, Giovanni Rodolfi. 383. Atquini Basilii. In discessu Nicolai Theupoli, locumte-nentis. — Utini, 1735, per Murerum. 384. Componimenti di alcuni patrizj udinesi per la partenza di Nicolò Tiepolo, luogotenente. — Udine, 1735, Gio. Batt. Fongarino, p. 43, 4.° Orazione di Francesco Tartagna, e versi di Francesco ed Alfonso Maria Antonini, Daniele Florio, Giacomo Marchi, Paolo Fi-stulario , Gio. Batt. di Montegnaco , Antonio Gorgo , Giacomo Cairno. 385. Lasciando il carico di luogotenente in Udine s. e. il sig. Pietro Grimani, del sig. Marcantonio. Orazione composta dal d.r Medoro Rossi Ambrosi, (1739). — S. d. p. XXIV, 4.° 386. Componimento d'applauso nella partenza di Antonio Grimani, luogotenente, raccolti e dedicati da Massimiliano e Pier-audrea fratelli Mattioli. — Udine, 1740, Gio. B. Murerò, p. 31, 4.° ^ ersi itai.-latini di Alfonso d’ Attimis, Daniele Florio, Felice Baldassiui, Filippo Bordigli, Francesco Patrielli, Basilio Asquini. 387. Poesie di vaij autori nella partenza da Udine degli ili. ed ecc. sigg. Girolamo Gradenigo, luogotenente-generale ec., e Cc-