61 Nicolò Venzoni, Nicolò Madrisio, Orazio della Frattina, Carlo Pantaleoni. 378. Tributo d’ applauso al merito del luogotenente Giovanni Sagredo, raccolti nella partenza dal suo sempre memorabile reggimento, e disdicati all’ili. et ecc. sig. Chiara Savorgnana Sagredo, degnissima di lui consorte dal co. Gio. Alfonso Antonini. — Udine, Gallici, 1718, p. 199, 6, non n. 4.° La raccolta comprende un’ orazione accademica di Carlo Francesco dott. Congrossi medico di Crema, intitolata il puntiglio della virtù, poesie italiane e latine di Nicolò e Gio. Giuseppe Madrisio, Vincenzo dalle Chiavi, Lugrezio Treo, Pietro Caimo, Domenico e Demetrio Frattina, Giacomo Ettore ed Alfonso Antonini, G. Domenico Coronella, Pietro .Silio, G. B. Murerò, Luigi Otellio, Camillo Zampieroni, Claudio Casella, Leonardo Zambelletti, Andrea Formica, Maffeo Menardini, Francesco Sabbadini, Tommaso Tessarini, Michel Angelo Zorzi, Nicola Rescati, Gasparo Cerati, Gio. Battista Cogrossi, Giuseppe liaseoni, Camillo Schiavini, Camillo Silvestri, Ludovico Ubaldini, Gio. Batt. Camuzio, Ettore Ettoreo, Lelio Zucchi, Gio. Batt. Angelini, Filippo Florio, Antonio David, Bernardino Gaspardis, Nicolò Aloy, Galeazzo Capo di Lista, Girolamo Lion, Carlo de Lait, Andrea Obreli, Baldissera Remondini, Gasparo Cucchi, Antonio Palazzi, Giulio Volpe, Enrico lìissaro, Carlo Pantaleoni, Bernardo, Alessandro e Francesco Rossi, Gio. Antonio Capellari, Francesco Berretta, Pompeo Arri-goni, Girolamo Aborta, Francesco Sarcinelli, Carlo Cavassi, Matteo Gallici, Gio. Batt. Ziraco, Francesco Franceschinis, Domenico Ferrari, Orazio della Frattina, Nicolò Piccoli. 379. Lettera d’ avviso dell’ accaduto nella città di Udine, nell’ occasione delle nozze dell’ ili. ed ecc. sig. Francesco Bembo, luogotenente, coll’ ecc. sig. Maria Sanudo figlia del-1 ecc. sig. Pietro. — Udine, 1720, Gio. Domenico Murerò, p. ll,4.o Si descrivono le feste date all’occasione delle dotto nozze, dal 21 aprile al 1.® maggio, 1720, in Udine. 380. Orazione, ed altri componimenti d’ applauso, nella partenza dell’ili. ed ecc. sig. Alvise Renier, luogotenente, raccolti nel fine del suo glorioso reggimento, e dedicati alla med. ecc. dalli sig. fratelli Alpruni, cittadini d’ Udine. — Udine, 1723, Giambattista Fongarino, p. 36. 4."