386 martyris Eugenii, acta Utini, die ultima augusti, anno 1653.—Utini,1r 1654, Schiratti, p. 8, 4.'» 11 corpo del b. Eugenio, estratto dalle catacombe romano, fu mandato in dono alla basilica d’ Udine, città che lo elesse a suo protettore. 21)70. De cultu b. Bonaventurae Tornielli, foroiuliensis, ordi-nis Servorum b. Mariae Yirginis, dissertatio cpistolaris Flaminii Cornelii, scnatoris veneti. — Sta nella Raccolta Calogerà, 17G4, tom. XII, p. 1-72. Il Tornielli nato a Forlì, ammesso fra i Serviti nel 1448, morì in Udine il 19 marzo 1491. L’ autore v’ aggiunse ricca scorta di documenti. 2977. Fratris Jacobi PhiUppi, bergomensis. De beata Ilcle-na utinensi. — Sta nell’opera : De 'plurimi s claris selectisqne mu-lieribus.—Ferrame, 1497, c. CXLVI-CXLVIII, con ritratto della santa a contorni, intagliato in legno. 2978. Vita della b. Elena (Valentinis, n. in Udine, 1396, in. 1458) tradotta dall’antica latina, per mons. Gio. Batt. Sertorio, canonico d’ Udine, dedicata alla sign. NicotOsa Valentinis.— Udine, Gio. Batt.. Natolini, 1599, p. 22, non num., 4.° — Ivi, 1632. La seconda edizione fu dedicata ad Eleonora Loredan, moglie di quel luogotenente. 2979. De b. Helena vidua, teriii ordinis Eremitarum s. Augu-stini, in ducati! Foriiulii.—Leggesi in Art a sanctorum aprilis. — Antuerpiae, 1675, toni. Ili, p. 247-258. Contiene un’ introduzione c le due vite latine di fr. Simone Romano, ex ms. Italo Utinensi, e di Filippo da Bergamo. 2980. Fiorito giardino in cui s’ odorano le fragranze Di candidissimi gigli di purità verginale, D‘ immortali amaranti di fecondità conjugale, Di pallidette viole d’ umiltà vedovile, Di rose spinose di religiosa penitenza, nella vita miracolosa della b. Elena Valentinis, di Paolo Carlo Soarclo, nob. udin., dedicato alla sublime virtù degl’ili, sig. sette deputati della città d’ Udine. — Udine, Schiratti, 1677, p. 60, 4.° Alla fine v’ è un epitafio latino di Giovambattista Sansonio, in onore della Beata. 2981. Vita della b. Elena da Udine, Terziaria dell’ordine eremitano di s. Agostino, scritta in lingua volgare da fra Simone