\ìù Fu dedicata da un promotore dell’asilo a mona. Zaccaria Bri- cito, nuovo arcivescovo d’ Udine. 3279 .----Allocuzione alle educatrici dell’asilo di carità per l’infanzia, in Udine. — Udine. Murerò, 1840, p. 32, 8.° 3280 .----Delle infermerie infantili da istituirsi presso agli asili di carità. Discorso letto nell’ adunanza dell’ accademia agraria udinese de’IV dicembre 1842.—Udine, Onofrio Tur-chettó, 1843, p. 23, 12.° L’ autore dedica il discorso alla memoria di Girolamo Venerio, udinese, sovventore de’ poverelli. 3281. ——--L’inaugurazione del ricovero in Udine. Lettera al co. Gherardo Freschi.—Udine, 1847, Turchetto,p. 8, 8.° 3282. Visibili Angeli custodi dei bambini accolti nell’asilo infantile di carità in Udine, durante 1’ anno 1849. — Udine, Ven-drame, 1850, p. 17, 8.° 3283. I benefattori dei bambini raccolti nell’ asilo infantile di carità in Udine, durante l'anno 1851. — Udine, Giuseppe Tonetto, p. 16, 16.° ^ 3284. I benefattori dei bambini ricovrati nell’ asilo dell’ Immacolata in Udine, durante 1’ anno 1855. — Udine, tip. arcivesc., 1856, p. 20, 8.° con foglio prospettico. 3285. I benefattori dei bambini accolti nell’ asilo dell’ Immacolata in Udine, durante 1’ anno 1857. — Udine, tipogr. arcivesc., 1858, p. 8, 8. 3186. La stessa per 1’ anno 1858. — Udine, Zavagna, 1859, p. 15, 16." Pubblica amministrazione. 3287. Orazioni due nel genere giudiziale de lo Incerto, accademico sventato. — Udine, 1610, Pietro Lorio, c. 52, n. num. 4.° Il Leggiero, segretario dell’accademia degli sventati, dedica (24 marzo 1610) ad Antonio Grimani, luogotenente della patria del Friuli, le due orazioni, la prima delle quali a pro di Alfonso lìavasini, negoziante di biade in Udine, la seconda a pro di Germanico, fratello dell’ autore, accusato d’ omicidio. 3288. Terminazione per la cancelleria pretoria d’ Udine. — 1705. 3289. Stampa del collegio dei notari d’ Udine contro la .città