401 cato a mons. Giuseppe Trevisanato ec. — Treviso, Longo, 1853, p. 32, 8.» 3114. A raons. ili. e rcv. Giuseppe Luigi Trevisanato, nel giorno di suo ingresso solenne ad arcivescovo della sede metropolitana di Udine. Odo di G. B. Zerbini. - S. 1. (Udine), Vendra-me, p. 5, non num., 8.° 3115. A mons. Giuseppe Luigi Trevisanato, il dì del suo ingresso alla sede arcivescovile d’ Udine, in attestato d’ ossequio L. Candotti d. Epistola. — Udine, 1853, Trombetti-Murero, p, 14, 8.° 3116. Illust. et rev. d. d. Josepho Aloysio Trevisanato, archie-pisc. ecclesiam utin. regendam suscipienti, carmen pastorale P. R. (Rodolfi). — Utini, ex typ. Onuphrii Turchetto, 1853, p. 8, 8.° 3117. A mons. ili. e rev. Giuseppe Trevisanato, arcivescovo d’ Udine. Narrazione di Emmanuele Antonio cav. Cicogna.—Venezia, Merlo, 185-3, p. 32, 8.° Lettera in cui 1’ autore descrive la città d’ Udine, i suoi istituti e gli uomini clic la illustrarono nel tempo della sua gioventù, quando vi attendeva agli studj negli anni 1799-1813. 3118. Pel faustissimo avvenimento di mons. Giuseppe Luigi Trevisanato, alla sede arcivescovile d’Udine, versione del cantico di Mosè (dedicata dai preposti e dagli alunni dell’ i. r. scuola reale ed elementare maggiore maschile d’ Udine). — Udine, Turchetto, 1853, p. 12, 8.“ 3119. Trattato spirituale diretto a donne pie, scritto nel buon secolo della lingua italiana.—Venezia, G. Antonelli, 1853, p. XV, 73, 8.° Il capitolo della basilica di s. Marco di Venezia, dedica al nuovo arcivescovo 1’ opera, tratta da un codicetto membranaceo del sec. XV, della biblioteca di Emmanuele Cicogna. 3120. Dello incendio del divino amore. Trattato di s. Lorenzo Giustiniani, primo patriarca di Venezia. Versione inedita del secolo XV (da un codicetto del suddetto, dedicato all’arcivescovo, dal rettore e dai professori del seminario di Venezia). — Venezia Gaetano Longo, 1853, p. XXIX, 163, 8.1 3121. Della passione di nostro Signor Gesù Cristo. Orazione latina del celebre p. Stefano Antonio Morcelli, della compagnia di Gesù, letta nella cattedrale di Kagusa, nell’ anno 1762 (dedicata da Andrea Valmarana). — Venezia, G. lì. Merlo, 1853, p. 23, 8.° 3122. De Verbo Dei filio, carmen Retri Peruzzi, Josepho £tì