56 Carlo Contarmi, c panegirico di Antonio Osellino, in lode della «tessa ccc. da lui recitato nell’Accademia dei signori Sventati. — Udine, ecc. Schiratti, 1672, p. 27, 4." 351. Orazioni e poesie nelle esequie del luogotenente Girolamo Loredano, conseerate all’ili. sig. Francesco Loredano, di lui nipote (raccolte da Antonio Madrisio).—Udine, 1675, Schiratti, p. 44, 4.° Orazione di Antonio Madrisio, e poesie ital. e lat. di Andrea Brunellcsco, Filippo del Torre, Nicolò Madrisio, Vittorio Seccante, Bartolammeo Grifio, Camillo e Nicolò Otelio, Marco Antonio Caimo. 352. Il trono luminoso, consacrato all’ ili. et ecc. signora Loredana Mozzenigo-Tron, per lo felicissimo reggimento terminato dall’ ili. et ccc. signor Giovanni Tron di lei figlio, luogotenente di Udine. Opera del dott. Gio. Maria Antonio P. cavaliere del Cesano. Cantata. — Udine, 1678, p. 23, 44, 4.° 353. Drappello di Cigni in Elicona ec. applaude alla partenza dell’ ili. ed ecc. sig. Giovanni Tron luogotenente, dedicato a Pietro Moccnigo dal co. Giovanni Rados. — Udine, Schiratti, 1678, p. 40, 4.° Versi di Carlo Griffoni, Domenico Antonio Renani, Domenico Vettorazzi, Girolamo Aborta, Girolamo Consolo, Girolamo Colletti, Lorenzo e Zorzi Rados, Marc’Antonio Caimo, Nicolò Aloij, N. M., N. A., o G. C., Navignio Sardo, Ottaviano da Venetia, T. D. C. O. A., \ alerio Campagnella, Vittorio Seccante, V. T., Zan Domenico Folli, Francesco Centon. 354. Corona di fiori poetici consacrati ai meriti dell’ ili. et ecc. sig. Giovanni Tron, raccolti nella sua partenza dal gloriosissimo reggimento, da Giovanni Schiratti. — Udine, Schiratti, 1678, p. 45, 4.» Poesie italiane e latine di Aurelio Amalteo, Faustino Gavinel-li, Girolamo Aborta, Rinaldo Rinaldi, Domenico Serafini, Nicolò Otellio, Marcantonio Moles, S. B. 355. Dragoni Antonio. Orazione e poesie nella partenza di Giovanni Cornaro. — Udine, Schiratti, 1683, 4.° 356. Concerto di cigni uniti a cantar le glorie dell’ ili. et ecc. signor Giovanni Cornaro, luogotenente, nella sua partenza dal reggimento, pubblicato da Giovanni Schiratti. — Udine 1683, Francesco Schiratti, p. 143, 4.° Autori delle poesie italiane sono: Andrea Abbondi, Andrea Brunellesco, \ ittorio Seccante, Aurelio Amalteo, Antonio Lupo,