398 Giuseppe Barbieri (dedicati dal cloro di Bassano). — Bassano, Baseggio, p. 107, 8.° ¿5088. La Gerusalemme distrutta. (Componimento dedicato dall’ ab. Stefano Stefani vicentino). — Vicenza, p. 48, 8.“ 3089. Del preparare tele, colori ec., spettante alla pittura. Dialogo inedito di Giambattista Volpato (dedicato dai fabbricieri della parrocchiale di Bassano). — Bassano, Baseggio, p. 42, 8.° 3090. Sulla membrana interna dei vasi sanguigni, e sulle febbri intermittenti. Memorie due di Andrea Navarini (dedicate dal-1’ autore). — Bassano, Baseggio, p. 74, 8.° 3091. Natalis Lastesii, marosticensis, epistolae XII, nuno primum editae (dedicate da Giuseppe Agostino Calitele, arciprete di Marostica). — Bassano, tip. Basiliana, p. 23, 8.° 3092. «) Epitola pastoralis Zacchariae Bricito, archiep. utin., ad clerum et populum civitatis et dioeceseos utin. Romae, (5 apri-lis, 184 ì. — Bassani, typ. Antonii Roberti, 1847, p. XXIV, 4.° — b) Versione della detta lettera pastorale. — Bassano, Antonio Roberti, 1857, p. XXVII, 4.” 3093. Libera parafrasi poetica della lettera pastorale di mous. Zaccaria Bricito, arcivescovo d’ Udine ec., al clero ed al popolo della sua diocesi. — Udine, Onofrio Turchetto, 1847, pag. 58, 8.“ Lo stampatore-editore dedicò la parafrasi del prefetto del ginnasio d’ Udine, ab. Giuseppe Bianchi, al nobil Giuseppe Bombardini, podestà di Bassano. E divisa in tre parti, la prima delle quali conta sestine 86, la seconda 121, la terza 105. 3094. Istruzione pastorale di Zaccaria Bricito ec., ai buoni fedeli della città e diocesi d’ Udine. — Bassano, Remondini, 1850, p. 31, 8.» 3095. Collezione di istruzioni pastorali, indulti, atti dell’ episcopato, orazioni ed epistolario inedito (di mons. Zaccaria Bricito). — Bassano, 1852, 4.° 3096. Nei funerali di Zaccaria Bricito, che fu arcivescovo di Udine, parole dette in nome della città il dì 11 febbraio 1851, dal prof. Jacopo Pirona. —• S. 1. (Udine), Veudrame, 1851, p. 17, 8." 3097. Degli onori funebri resi a Zaccaria Bricito, chc fu ar-