394 3040. Dio creatore. Cantico dell’ ab. Giuseppe Bianchì, ad Eminanuele Lodi, vescovo di Udine, nel giorno in cui per la prima volta celebra pontificalmente nella cattedrale sua chiesa.—Udine, 1819, p. XXXII, 8.° 3047. Per la visita pastorale del Cadore, di mons. ili. e rev. Emmanuele Lodi, vescovo d’Udine, versi dell’ab. Giuseppe Cado-rin e Giovanni Memg uzzi, dedicati al decoro della patria, Taddeo Jacobi. — Venezia, Francesco Andreola, 1820, p. 19, 4.° 3048. Istruzione sul giubileo, data da mons. Emmanuele Lodi. — S. Daniele, Biasutti, 1820, p. 32, 10.° 3049. Lettera pastorale di mons. Emmanuele Lodi, vescovo di Udine, diretta ai confessori della sua diocesi, in occasione del santo giubileo. — Udine, tip. vescovile, 1820, p. 20, 10.° 3050. Poesie in morte di Emmanuele Lodi, vescovo d’ Udine n. 1770, m. 1845). — Udine, Vendrame, 1845, 8.° 3051. In funere Emmanuelis Lodii, ordinis Praedicatorum, episcopi utin., oratio Jo. Palili Foraboschi, habita in cathedrali aede, die 12 febr. 1845 (con versione italiana, p. 15-30). — Utini, 1845, Turchetto, p. 30, 8.° 3052. Bandini Pietro. Elogio funebre di mons. Emmanuele Lodi, vescovo d'Udine, letto nella cattedrale, il dì 13 febbr. 1845, in occasione delle solenni esequie, con cui la città onorava la di lui memoria (dedicato al nob. mons. Nicolò conte Frangipane, canonico d’ Udine). — Udine, Vendrame, 1845, p. 48, 8. 3053. Bortoluzzi Josephi. In funere Emmanuelis Lodi, e fa-milia dominicana, episcopi utinensi». — Utini, ex typ. Vendramia-na, 1845, p. 10, 8.° 3054. Elegia Josephi Armellini, Emmanueli Lodio eccl. utin. episc. seminarii professoribus, die 30 ab obitu parentantibus. — S. 1. (Utini), Vendrame, p. 5, 8.“ 3055. Visione di A. Collovati, per la morte di mons. Emmanuele Lodi, vescovo di Udine, quando si rinnovava la funebre funzione il trigesimo giorno dalla tumulazione. — Udine, Vendrame, 1845, p. 13, 8.° 3056. Zaccariae Bricito, archiepiscopo utinensi ad regimen suae dioeceseos accedenti, in obsequentis animi signum Joannes Teli, plebanus Yarmi offerebat. Elegia. — Utini, 1847, Turchetto, p. 6, non num., 8. 3057. Tecchio Gio. Antonio. Nel solennissimo innalzamento