373 sposi novelli Chiaradia-Barnaba, 1853. — (Udine), Vendrame, p. S), non num., 8.° 2848. Auspicate nozze Agricola-Ceriani. — Rovigo, 1854, A. Minelli, p. 13, 4.° ATersi di Federico Bujatti e Teobaldo Cicoid, da loro dedicati alla cont. Giulia Agricola, madre di Girolamo, sposo a Camilla Ce* riani. 2840. I due angeli. Visiono di Teobaldo Ciconi, per nozzo Kcclilcr-Chiozza. — Rovigo. Minelli, 1854, p. 12, 4." 2850. La stessa per nozze Kecliler-Chiozza e Chiozza-Laz-zari. — Rovigo, Minelli, 1854, p. 11, 4." 2851. Bellezza e fede. Componimento inedito di Teobaldo Cleoni, per nozze Folini-Tamai ( dedicato da Federico Bujatti agli sposi). — Rovigo, Minelli, 1854, p. 15, 4.° 2852. Ciconi Teobaldo. Pavone e tortore, per le auspicate nozze di Pietro Tositti con Giovannina Filaferro. (Versi intitolati da Francesco Verzegnassi allo sposo). — Rovigo, Minelli, 1854, p. 12, 4.° 2853. Poesie inedite di Jacopo Aionico, per nozze Berretta-Reali. — Venezia, Gio. Cecchini. 1858, p. 16, 8." Federico Maria Barbaro dedica a Giuseppe Do Reali, padre della,sposa, una canzone su Francesco Petrarca, alcune stanze su Torquato Tasso, una canzonetta su Lodovico Ariosto, un sonetto su Giovanni della Casa. 2854. La Grecia e Byron. Canto del prof. Benedetto Vollo, per le auspicatissime nozze Reali-Berretta. — Venezia , 1856, Karatovich, p. 27, 8.° 2855. Epigramma latino e italiano di A. dott. Z., per nozze Berretta-Reali. — Venezia, 1856, Naratovich, p. 2, 8.° 2856. Scrittura inedita di Simeone G io galli, negoziante veneto, del secolo XVII, intorno la decadenza del commercio di Venezia, per lè nozze Reali-Berretta. — Venezia, G. Antonelli, 1856, p. 20, 8.° Pietro e Marianna, coniugi Bigaglia, dedicano ai genitori della sposa la scrittura tolta da un codice ms. di Em. Cicogna , con prefazione di questo, e nota di Agostino Sagredo. 2857. Saggi di riti nuziali veneti, per nozze Berretta-Reali.— Treviso, Andreola-Medesin, 1856, p. 8, 8.° 2858. Le odi di Lesbia Saffo, letteralmente volgarizzate per