233 no tradotta e rivolta, nella quale per dimanda e risposta, compendiosamente e con chiarezza, viene esposto il metodo di coltivare i fondi arativi ed i privati, secondo le regole e i fondamenti della natura e dell' esperienza, ad uso delle principali contee di Gorizia e di Gradisca, dal sig. Paolo conte di Seriman, cavaliere ec. — Gorizia, Valerio de’ Valerj, 1781, p. 76, 4.° 1668. Saggio sopra il quesito proposto dall’ i. r. Società d’ a-gricoltura delle unite principate contee di Gorizia e Gradisca, per l’anno 1768: « a quali c quante cagioni ascrivere si debba la u mancanza di concimi nelle contee di Gorizia e Gradisca; e quan-» ti e quali siano i migliori e più facili mezzi naturali e artificiali » di moltiplicarli, prepararli ed adoperarli secondo lo varie qualità » de’ terreni e de’ prodotti. ?> — S. d. (Gorizia), Valerio de’Valerj, p. 55, 4.° 1669. Memoria che riportò il premio sopra il quesito antecedente, del sig. Giov. Antonio Scopoli, consigliere nel minerale, di s. m. r. r. a. ec. — S. d., p. LXX, 4.—Sta pure nel Giornale d' I-talia.—Venezia, 1770, tom. XI, p. 346-368.— Gorizia, 1778, Valerio de’ Valerj, p. 59, 4.° 1670. Memorie per servire al progresso dell’ agricoltura, sotto gli auspicj dell’inclita ces. reg. Società d’agricoltura delle unite principate contee di Gorizia c Gradisca. — Gorizia, 1782, Valerio de’ Valerj. Sotto questo titolo si comprendono dieci memorie pubblicate a parte, con frontispizio e paginatura speciale, poi riunito insieme. 1671. Notizie dell’ i. r. Società agraria delle unite contee di Gorizia e Gradisca. — S. d. (Gorizia), 1781-82, Valerio de’Valerj, 4.°, num. LV. 1672. Memoria dell’i. r. Società di agricoltura, arti e commer cio in Gorizia, nelle di lei operazioni dall’ 8 aprile sino al 18 novembre 1824. — S. d. (Gorizia), 1825, Pietro de’Valerj, p. 108, f. Si dà conto della biblioteca, dell’orto, della cassa della Società, della cultura rurale di Gorizia, de’ vini, de’bachi da seta, dello tinture, de’ topi campagnuoli, di alberi meteorologici, di erbe, di mercuriali. 1673. Memoria dell' i. r. Società agronomica in Gorizia. Quaderno I. — Udine, fratelli Mattiuzzi, 1828, o. 23, 4.° Contiene l’allocuzione tedesca del presidente conte Coronini di Cronberg, nella seduta generale 26 decembre 1826, con rap-