252 eandem ecclesiani quarto invisentis. — Utini, 1724, apud Fonga-rinum, 8.° 1845. Ordini e regole instituite daH’eccell. sig. Girolamo Cornare, cav., provveditor generale nella patria del Friuli, per la buona direttione et administratione della comunità di Grado, in virtù di commissioni impartite a s. e. dall’ eccell. senato.—Udine, Heredi Schiratti, p. 12, 4.° IOANNIZ. 1846. Leonarduzzi P. Antonio. Il parroco. Discorso a Giacomo Chiusalotti primo Pastore di quatta parrocchia novella.—Udine, Turchetto, 1859, p. 7, 8.11 IPPLIS. 1847. Al novello sacerdote d. Lorenzo Bernardis, il fratello inforno, questa sua visione offre, li 26 ec., 1847. Terzine. — Udine, Vendrame, p. 9, 8.° LATISANA, Tisana, Apicilia lat. 1848. Latisana e il suo distretto. Notizie storiche, statistiche ed industriali (del dott. Nicolò Barozzi).— Venezia, tipografia del Commercio, 1858, p. 82, 8.°, con due tavole : Topografia del Distretto, e Pianta topografica di Latisana. Operetta ripartita in sette capitoli : 1. Topografia e geografia del distretto, divisioni amministrative, acque e strade ; 2. Storia, Ielle arti, biografie; 3. Popolazione, igiene, condizioni morali, istruzione; 4. Geologia e geografia, agricoltura; 5. Commercio ed industria ; 6. Animali; 7. Dialetto, proverbj, usi e costumi; e dedicata dall’ amministrazione comunale di Latisana all' associarono agraria friulana, nell’occasione della sua terza riunione colà, nel maggio 1858. — V. Gazzetta Veneta, 1858, n. 110. 1H49. Ipparco. Dialogo di Platone. Volgarizzamento dell’ ab. Antonio prof. Meneghelli. pubblicato nel solenne ingresso del rev. sig. d. Giovanni Buccella alla dignità di parroco della Tisana. — Venezia, 1808, Vittarelli, p. 20, 8.° 18;>0. Al rev. d. Antonio Ferroli traslato dalla chiesa arcipr.