42 247. Istruzione sull’ amministrazione dei comuni del Passe-riano. — Udine, J807, 4.° 248. Annotazioni critiche sull'opera del reddito censuario del dipartimento di Passeriano, del sig. Francesco Bota. — Udine, frat. Pecile, 1807, p. 15, f.° ' 249. Raccolta dei proclami pubblicati nel dipartimento del l'agliamente, dopo il ritorno de’ Francesi. — Treviso, Paluello, 1809, 8." 250. Dell’ influenza d’ una corte di giustizia sui costumi de’ popoli amministrati. Allocuzione pel solenne risorgimento delle u-dienze della corte di giustizia nel dipartimento di Passariano per l’anno 1811, pronunziato dal sig. Foi-tunato Badoer regio procuratore generale presso la detta corte. — Udine, 1811, Pecile, p. 24, 4.» 251. Documenti per conoscere l’attuale censimento del Friuli, con i prezzi dei grani. — Udine, Mattiuzzi, 1826, 8.“ 252. Catasto o compendio della qualità e quantità dei terreni censiti, ripartiti nei comuni ccnsuarj della provincia del Friuli.— 1828. 253. Toppo (di) Francesco. Degli illustri giureconsulti ed oratori friulani, per nozze Puppi-Frangipani. — Udine, 1836, Kiasutti, p. 27, 8.° Fou«li c \ol»lllà. 254. Muratori Liulov. Ant. Tractatus de feudis olim per pa-triarcliani aquil. concessi». — Sta in Antiquit. Italiae, Mediolani, 1738, tom. I, col. 639-654. 255. De’ nobili, de’ parlamenti e de’ feudi (del Friuli), saggi del co. Giorgio di Polcenigo e Fauna. — Venezia, 1761, Modesto Fenzo, p. 64, 4." 856. La friulana feudalità illustrata coi documenti. Studj storico-giuridici di Giuseppe Bonturini. — Udine, 1842. 257. Sunto di studj storici sul regime de’ patriarchi Aquilejesi e sulla feudalità friulana. — Leggesi nella Strenna friulana, 1844, p. 109-124. 2;>8. Parte presa nell’ illustre conseglio de’ pregadi adi 29 maggio, 1587, in materia de’ feudi ( del Friuli ). S. 1. (Venezia, in calle delle rasse\ e. 2, 4.°