58 scuole de’ chierici rogolari ec. (dedicata all’ ab. Marco Delfino). — Udine, 1686, p. 104, 12.° 361. Raccolta di Poesie por la partenza di Gabriele Marcollo, luogotonente (fatta da Giovanni Torelli). — Udine, 1687. 362. Orazione e componimenti poetici in lode di Gabriel Marcello, raccolti nel fino del suo reggimento cc., dedicati a Marco Delfino da Giovanni Taeelli. — Udine, Schiratti, 1687, p. 80, 4.° Orazione di Nicolò Aloij, e versi ital., lat. e friul. di Enrico Altan , Aurelio Amalteo , Conte Capra , Elirunio Gorichi, Nicolò Venzone, Francesco Salvini, Pietro Mestrucci, Giovanni Thiene, Andrea Brunellesco, N. M., Germanico Mantica, Tommaso Carati, Bernardo Rossi, Bernardo Sandrinelli, Francesco Frattina, Gio. Giuseppe della Porta, Marco Petronio, Angelo Zanardi, Francesco de liubeis, Hermes di Colloredo. 363. Poesie al merito dell’ ili. et ecc. Zuane Valaresso, luogotenente, nella partenza dal suo glorioso reggimento, raccolte e consacrate a sua ecc. da Servilio Treo di Raimondo , nell’ accademia degli Sventati detto il Mutabile. — Udine, Schiratti, 1688, 8.® 364. Offizio nel fine del reggimento dell’ ili. ed ecc. sig. Vincenzo Pisani I, luogotenente ec., detto in nome pubblico dall’ ili. sig. Antonio Dragoni, uno degli illustri deputati della città di Udine. — Udine, Schiratti, 1691. 365. Lo pretese della nascita contro il merito. Orazione panegirica detta in lode di Vincenzo Pisani I, luogotenente generale del I riuli da C. C., e consecrata ad Almorò Delfino.—Udine, 1691, 4.® 366. Otellio Nicolò. Officio nel fino del reggimento dell’ ili. ed ecc. sig. Tommaso Qucrini, luogotenente, detto in nome pubblico. — Udine, Schiratti, 1694, 12.® 367. Il trionfo della pietà. Orazione composta in nome della compagnia fedelissima dei scolari, bombardieri et bombisti, del-1 illostr. città di Udine, in lode dell’ ili. et ecc. sig. Francesco Cappello, luogotenente, e dedicata al merito singolare dell’ ili. et ecc. sig. Lucrezia Cappello degnissima consorte di s. e., dal sig. Vincenzo Sillnni, dott. et canonista del rev. capitolo di Cividale.—Udine, Schiratti, 1697, p. 27, 4.® All orazione tengono dietro sei sonetti del Sillani sullo stesso soggetto. 368. Martina (della) Giorgio. Il reggimento del zelo sotto la