721 MDXXXIII, SETTEMBRE line, hanno messo ¡11 lerra in do lochi el preso 20 animali grossi et molli menudi el tolto diverse ro- be, et per più zonti a Saline hanno preso uno navi-lio turchesco arenle il porto, qual fo riscalù per ducali 150 d’oro da li soi homeni propri, et poi se ne sono andate via. Do altre fuste maltese hanno presi do altri navilii de turchi al Cao di Santo Andrea, el quelli condoli verso Coron per riscalo. El cussi alcuni turchi et mercadanti soriani hanno re-scalà el navilio et alquanti turchi, el resto sono slà menali via, el alcuni villani non obslante protesto hanno comprà roba da li gaieoli. La galìa soraco-milo sier Domenego Bembo cri ussì de Famagosta con protesto fatoli el monition grande, el ha menato via per forza tre homeni, baluto alcuni, altri messi in ferri senza causa, menà via uno soldato conira li nostri comandamenti ; al Cao di la Grassa ha messo in lerra, (olio alcuni animali de uno vil-lan, et quello condulo in galla, fato frustar et laiarli la barba et messo in ferri perchè el querelò contra alcuni soi galioli, et etiam ha rubalo alcuni animali: nui procederemo a formar processo contra 1 de lui et lo mandaremo eie. Di biave per causa di la cavalletta è slà danno assai, poi la gran pioza venula in tempo di la tibia. Scrivono questo clero hanno pagà solum tre laxe el dieno pagar 4, el di la Camera è slà tolto li danari per tulle 4, tamen non è lettera di la quarta ; et il clarissimo sinico ha portato di questa raxon ducati 2000 d’oro. Ha-verno venduti li zucari cantera 150, di la Caracha a ducali 9 e mezo il canler, cantera 75 dii baliazo Cheglia a ducati 12, et cantera 30 de Zamburi a ducati 5 el mezo. Di Trento, di sier Zuan Dolfin, di 23, hore 3, ricevute a dì 29 Setembrio, in Pregadi Come il magnifico superarbitro et Avogaro hanno terminà andar in Friul, né restar per queste gran pioze, perchè li ho ditto polrano andar con barche. La diferentia di Avi el Belun si trala, è dificultà in quella eie. Dii ditto, di 27, hore 4, ricevute ul supra. Quelli regii non voi che la differentia di Avi et Belun se trali per questi iudiei, ma per lui et quell’ altro, et aspettano ordine dii re, et altre particulurità. Et come ha scritto a Verona la moglie el famiglia con la sua roba vengi a Venelia, el lui reslarà et obedirà. Di Spagna, di l’orator Contarmi, da Mon-zon, di 10 Setembrio, ricevute a dì 19 in Pregadi. Come haven lo baulo le letere con li avisi di Levante el inteso esser venuti de qui tre coneri I Diarii di M. Sanuto, — Tom. LVIII. 722 da Napoli con avisi, veni qui in Monzon, et fato dir dal secretano Simonela a la Cesarea Maestà mi fece pregar indusiasse a la malina avanti messa per esser mollo straco per le audienlie date. Et cussi andai el qiì congratulai con Soa Maestà de la felice nova venula. Soa Maestà rispose leniva per certo quella Signoria desiderava ogni ben suo che è a beneficio de la Ghrislianilà, el mi dimandò se havia nova. Li dissi che haveva che a di 6 l’armala de Soa Maestà era a la Zefalonia vicina a Coron. Soa Maestà disse, se questo soccorso lardava di andar a Coron, 7 mila greci et albanesi andava in man de turchi, perchè non haveano da viver, dicendo quell dentro la lera haveano ben da viver per lutto avo-sto. Et laudò mollo el Dona. Dissi, me parca gran cosa che 26 galle fusseno (ornale contra 70 velo turche, che almen erano da 50 galie, et haver fato fugar P armala turca ; dissi etiam si don Saivaro fusse slà conzonlo la rompevano. Soa Maestà disse: « ambassador, voi dile il vero, non si pò altro, era necessario che il principe andasse preslo, non poter più dimorar. L’armala lurca è fugita a Modon, levalo lo exercilo da terra da Coron, penso anderà de lì. » Li dissi: « questo, Sacra Maestà,baverà posto un pulce nella orechia del Turco, che’l non dormirà li sol sonni questi sieinexi. » Soa Maestà disse : « bora in Coron è fanti 5000 0 poco manco el albanesi assai, et hanno vituarie per uno anno et sono dentro valenti homeni che hanno desiderio de far qualche impresa. Il suo campo nel partir di Coron lassò bagaie et arleltarie. » Li lexile noveel Turco zercava non romperse con el Sofi. Soa Maestà disse : «inlcn- 232* do che il Sofi li fa guerra. » El disse, quel Zorzi Grili arma per conto di suo fratello Alvise per andar a luor Glissa. Li dissi che ’I desviava de li nostri ho-moni di le nave et navili, sono a Costantinopoli, per melerli su 4e galie. Soa Maestà disse, il Turco li donò Clissa, voi luorla. Li dissi poi de la licentia che la Signoria non havea voluto dar al signor Cesare Fregoso capilanio di cavalli lizieri, el che per il Carazolo, è orator di Soa Maestà, ge l’havea negala. Soa Maestà disse: « ne piace, ha gran parlialilà in Zerioa. » Poi li dissi zerca la morte del Maraveia, iusla le lelere dii Senato; disse, la Signoria fa bon oficio el quello l’é consueta in procurar la pace et quiete de Italia, ma _questo oficio la fa più per il re di Franza che per altri, perchè movendo guera il re di Franza li rincresserà né si laudarà eie. Et cussi dicono quelli dii Conseio. El havendo inteso havia haulo ledere dii re di Romani, li domandai se era risposta di quanto Soa Maestà li 46