229 1790, in occasiono clic s. m. l’imperatore ha richiesto, per mezzo di s. ecc. il supremo capitano delle suddette contee, il prestito pubblico nella forma e tenore dell’ anno decorso , da Alfonso Gabriele conte di Portia e Brugnera, ces. reg. cons. capitaniale e deputato provinciale. — Gorizia, Giovanni Tommasini, p. 24, 8.“ 1(333. Aringa tenuta da s. e. il sig. Raimondo conte di Thurn, nominato cesareo aulico commissario per la proposizione delli po stillati dell’ anno 1800 alli incliti Stati di Gorizia e Gradisca, pubblicata dalli Stati medesimi. — Gorizia, 1799, p. 13, 4.° 1634. Allocuzione di s. e. il sig. Raimondo conte di Thurn, Ilofter e Walsassina, ec. nominato cesareo aulico commissario per la proposizione de’ clementissimi sovrani postulati dell’ anno 1801 agli incliti Stati di Gorizia e Gradisca. — Gorizia, 1800, fratelli dei Valerj, p. 11, 4.° 1635. Tariffe dei diritti stradali e pontatico. — Gorizia, 1824, Pietro de’ Valerj, p. 8, non num. 4.° K>36. Antiologia, ossia replica ad una scrittura legale pubblicata in Gorizia l’anno 1755, ora nuovamente ristampata (afavoré della famiglia Morpurghi di Gorizia). — Gorizia, 1773, p. XXXVI, 4.° 1637. Estratto degli atti in causa ventilata tra s. e. il sig. Rodolfo Coronini conte di Cronberg ec. attore dall’ una, e Martino Geist fabbro-ferraio reo convenuto dall’ altra parte, colla sentenza proferita dallo sp. magistrato civico di Gorizia, dopo la pubblicazione del nuovo regolamento giudiziale. — S. d. 1783, p. 80, 8.° 1638. Predica fatta nella parrocchiale di Goritia, coll’occasione dell’ allegrezze celebrate da quell’ illustrissima convocationc, per 1 elettione et coronatione di Ferdinando III, re di Boemia et Ongaria in re de’Romani, 11 gennaro 1637. — Trieste, Antonio Turrini, 1637, p. 23, 4.° 1639. Predica fatta nella parrocchiale di Gorizia, nell’esequie instituite da quell’ illustrissima convocatione a Ferdinando secondo, Imperatore augusto, 5 marzo 1637. — Trieste, Antonio Turrini, 1637, p. 35, 4.° Francesco Rossi dedica l’orazione a Federico conte de Lan-thieri. K540. Predica funerale seconda, nelle esequie fatte dalli padri della compagnia di Gesù a Ferdinando II Imperatore gloriosissimo, come a fondatore augustissimo di quel collegio, 28 marzo 1637. — Trieste, Antonio Turrini, 1637, p. 40, 4.°