4 47 Giuseppe Riva, Giambatt. Ghiselini, Ippolito Benelli, Atulrea Cat-tabeni, Gaudenzio Dei-Signore, Giuseppe Balussi. 3519. Elogio (dell’ab. Jacopo Pirona) di Domenico Sabbadi-ni, dotto in Udine, il 16 febbraio 1834. — Udine, Liberale Ven-drame, p. 18, 8.° Domenico Sabbadini, nato a Camino di Codroipo, il 7 ottobre 1767, amò le buone lettere, e morì in Udine il 6 gennaio 1834. 3520. Carme di Giuseppe Girardi alla memoria del poeta Domenico Sabbadini. — Milano, Fontana, 1834, p. 14, non n., 8." 3521. Canto di Giuseppe Putelli ad Antonio Somma (avv. d’Udine), recitandosi la prima volta la Parigina. — Padova, Car-talier, 1835, 8.° 3522. Meneghelli Antonio. Biografia di Francesco Maria Franceschinis della Valle. — Sta nella Biografia degli italiani illustri del sec. XVIII, voi. Vili, p. 391-96. 3523. Gliisi. Cenni su F. M. Franceschinis. — Milano, 1841, tipogr. de’ Classici, 8.“ F. M. Franceschinis nato il 24 decembre 1756, fu professore della facoltà matematica nell’i. r. università di Padova, morì Barnabita a Monza, 1’ anno 1840. Bielle arii. 3524. ti) Maniago co. Fabio. Guida d’ Udine in ciò ehe ris-guarda le tre belle arti sorelle. — Udine, Pecile, 1825, p. 72, 8.° — b)----La stessa. Edizione seconda ricorretta ed accresciuta, cui si aggiunge la guida diCividale; che possono servir d’ appendice alla storia delle belle arti friulane, corredata della pianta topografica di Udine, che mostra la situazione dei principali stabilimenti civili e militari in essa esistenti.—Sanvito, 1839- 1840, Pascatti, p. Ili, 8.° 3525. Osservazioni di alcuni udinesi sopra la guida di Udine, del co. Fabio di Maniago. — Udine, Pecile, 1825, p. 23, 8.° Si notano gli errori e le mancanze dell’ autore : a p. 16-23 leggesi una canzone italiana intitolata : il passeggio di Chiavris. Veggasi la risposta alle Osservazioni nel Giornale delle provincia venete, 1826, voi. XI, p. 56-60. 3526. Cenni di alcuni oggetti di belle arti cd utili istituzioni,