430 Anosio, Giovanni Rulli Aretino, Leonardo Bonamico, Costantino Barbo, Pietro Portano, Gio. Batt. Burchclati, Antonio Cavas-sico, Nicolò Mauro, Ortensio Negri, Giacomo, Giodocco e Silvestro Carrari, Ottaviano dalla Torre ; delle latine sono autori : Girolamo Aleandro, Paolo Petoelli, Prospero Raimondino, Nicolò dott. Mauro, Francesco da Mula, Bartolommeo Burclielati, Ottaviano dalla Torre, Carlo Coquinati, Nusso Nussi, Seminario trevisano, Accademia de Cospiranti, Pompeo dott. Prampero, Leonardo Bo-namico, Riccardo Luisini, Domenico Goli, Bernardino Goselini, Donato Casella, Giovanni Rulli, Nicolò Antonio Medici, Gio. Batt. e Benedetto Bovio, Jacopo Goselini, Girolamo Pozzo c Pietro Marchettano, Andrea Gasparini, Andrea Coco, Pietro Bolognati, Giovanni Tergosto, Angelo Darcsino, Domenico Utinico, Giovanni Giovannini, Lamberto Aitano, Costantino Barbo, Giovanni Novello , Giacopo Bratteolo, Daniele dott. Parvolo, F. Paraclito Frangipane, Antonio Cavassko. 3316. Elogio di Giovanni Fortunato Bianchini, p. professore di pratica medicina nell’ università di Padova, detto nell’accade-mia d’ Udine, da Giovanni lìrancaleoni (protomedico d’ Udine, morto il 1779). — S. d., p. 20, 8.° 3377. Oratione di Francesco Deciano, in morte di Pompeo Caimo, theorico ordinario nello studio di Padova. —Udine, Nicolò Schiratti, 1631, p. ¿3, 4.° 3378. Elogio di Alfonso co.-Belgrado, medico, detto il 1782, da mons. Francesco conte Florio. — Udine, Onofrio Turchetto, 1843, p. £8, 8.o 3379. Catalogo dei libri del fu F- M. dott. Marcolini, medico primario dell’ ospitale civile d’ Udine, ed ora di proprietà, per diritto di testamento, de’ figli del di lui nipote Giovanni Battista Marcolini d’ Aviano ; dei quali, dietro autorizzazione della magistratura competente, seguirà la vendita all’ asta in numero 85 lotti da deliberarsi al miglior offerente (l’asta ebbe luogo il 19 agosto 1839). — Udine, 1839, Liberale Vendrame, p. 70, 24.° 3380. Quando Ermigio Menini, di Udine, cingeva il medico alloro, arra d’ affetto, di esultanza ec. di A. V. (Vendrame). — Udine, Vendrame, 1839, p. 16, 8.° 3381. Lettera di Luigi Scoffo, veneziano ad Ermigio Menini di Udine, oggi dottore di medicina. — Padova, Crescini, 1839, p. 8, 8.o