246 nel teatro Bandeu, il carnovale dell’ anno 1792. — Gorizia, 1792. Valerio do’ Valerj e figli, p. 48, 8.° 1805. Fra i due litiganti il terzo gode. Dramma giocoso ec., nello stesso teatro, il carnovale dell’ anno 1793. — Gorizia, Valerio de’ Valerj e figli, p. 45, 8.° 1806. Giannina e Bernardone. Dramma giocoso ec., nello stesso teatro, la primavera dell’ anno 1793. — Gorizia, Valerio de’ Valerj e figli, p. 48, 8.“ 1807. La Cordè. Azione eroica del sig. conte Marzio Strasol-do, da rappresentarsi per la prima volta nel teatro Bandeu, l’anno 1793. — Gorizia, Tommasini, p. 65, 8.“ 1808. Das Gòtterfcst, als, den allgemeinen Wunscli zu erfullen, ein hoher giirzer Adel das Schauspiel: Nntur und Liebe in Streit, zum Besten der Armen, am l.lcn Aprii 1794, zum zvveytenmale vorstellte, gesungen von Glicerius Rubiseher ec. — Gorz, Tommasini, p. 12, 8.° 1809. Il disertor olandese. Dramma giocoso ec., nel teatro Bandeu, il carnovale dell’ anno 1795. —Gorizia, Valerio de’Vale-rj e figli, p. 48. 8.° 1810. L’ ultima che si perde è la speranza. Farsa di un atto solo, da recitarsi per musica ec., nel teatro Bandeu, il carnovale 1795. — Gorizia, 1795, Valerio de’ Valerj e figli, p. 65, 8." 1811.1 finti eredi. Dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel teatro di Gorizia, il carnovale 1796. —S. d., 1796, pag. 48, 8.» 1812. Il perdono involontario, ossia lo zio deluso. Dramma giocoso ec., nel teatro Bandeu, il carnovale 1799.—Gorizia, 1799, fratelli de’ Valerj, p. 47, 8.° 1813. La pamela maritata. Farsa. Atto unico del sig. Giuseppe Foppa. Musica del celebre sig. maestro Farinelli, da rappresentarsi in Gorizia, nel teatro del sig. Gio. Pietro Cattaruzzi, nel carnovale 1804. — Gorizia, Tommasini, p. 29, 8.° 1814. Prometeo. Grandioso spettacolo mitologico da rappresentarsi in quest’ i. r. teatro, dalla comica compagnia Goldoni. — Gorizia, 1814, Pietro de’ Valerj, p. 16, 8.° 1815. L’omaggio. Azione drammatica, che in occasione della ricorrenza del fausto giorno natalizio di s. m. i. r. a. Ferdinando I nostro augusto Sovrano, viene rappresentata nel teatro di Società in Gorizia, dalla drammatica compagnia dell’ artista Corrado Ver-