411 Batt, Dottori (dedica Alessandro Pascoli). — S. d. (Udine), Murerò, p. 10, 8.° 3201. Celebrando il primo sacrifizio il molto rev. d. Antonio Zanier, i suoi amatissimi fratelli offerivano. — Udine, 1839, Ven-drame, p. 16, 8.° 3202. Serto poetico di S. C., al molto rov. d. Antonio Zanier, sacerdote novello. — Udine, 1839, Vendrame, p. 31, 8.“ 3203. Versi di G. B. e C. S. a Carlo Camillìni, novello sacerdote, oggi 22 dee. 1839. — Udine, Domenico Biasutti, 1839, p. 23, 8.° 3204. Lettera di Ermigyio Menini, a d. Elia Menini, oggi celebrante il suo primo sacrifizio nella chiesa parrocchiale di s. Cristoforo di Udine. — Padova, Cartallier e Sicca, 1840, p. 4, 8.° 3205. Celebrando il suo primo sacrifizio d. Elia Menini. Versi (in dialetto padovano).—Padova, Cartallier e Sicca, 1840, p. 7, 8.° 3206. Dettando questi poveri versi, gli amici hanno voluto noverare fra i giorni faustissimi quello in cui Elia Menini unge-vasi sacerdote. — Udine, Vendrame, 1840, p. 22, 8.‘> Versi di M. F. C., N. P., S. D., P. R., G. Girardi. 3207. A d. Leonardo Porosa, quando celebrava il suo primo sacrifizio, nel di 21 settembre 1856. Versi. — Udine, Trombctti-Murero, c. 4, non num., 8.° 3208. Celebrando il suo primo sacrificio il molto rev. d. Giuseppe Buttazzoni, in segno d’esultanza e stima, gli amici dedicavano. — Udine, Vendrame, p. 8, 8.° Monasteri e case pie. 3209. L’ ordine serafico dei rr. pp. Cappuccini ristabilito a Udine, nel 1831. Visione ( in ottava rima ) di Pietro Per uzzi. — Udine, Pecile, 1831, 8.“ 3210. Il sacro chiostro di Cassine della città di Udine, liabi-tato dalle figliuole Mantellate d’ Helena la beata, militanti sotto il vessillo del gran padre Agostino (con prefazione data da Udine, 10 genn. 1860). — Venetia, Valvasense, p. 24, 8.° N’ è autore un frate agostiniano udinese, divoto della b. Ele-na Valentinis. 3211. Rime nell’ occasione che la sign. co. Lucrezia Mangilli